• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FEBBRAIO – Centro Meteo Europeo: GELO dal Polo, mentre si rafforza il possibile super freddo dalla RUSSIA

di Andrea Meloni
03 Feb 2016 - 21:08
in Senza categoria
A A
febbraio-–-centro-meteo-europeo:-gelo-dal-polo,-mentre-si-rafforza-il-possibile-super-freddo-dalla-russia
Share on FacebookShare on Twitter

AGGIORNAMENTO: in Europa e Italia alcuni Centri Meteo iniziano a parlare del rischio di avere un Febbraio che potrebbe essere caratterizzato da freddo intenso.

Ma nel frattempo è notizia di oggi:
Impennata termica, scoppia primavera prossimi giorni per super anticiclone

e

Meteo di PRIMAVERA sino a inizio Febbraio, con ALTA PRESSIONE. Poi FREDDO artico

Ma vediamo che descrive l’ultima elaborazione climatica mensile:

Febbraio è alle porte e lo abbiamo scritto varie volte, ma è un mese – in media – dagli eccessi climatici come lo è d’Estate il mese d’Agosto.

La tempesta di neve nella costa est nord americana, una delle peggiori che si rammentino, fa parte del normale cambio stagionale (di circolazione atmosferica generale) che succede a Febbraio. Eppure anche da loro l’Inverno era iniziato mite, anzi, caldo, tanto che a New York per Natale c’è chi aveva acceso i climatizzatori.

Quest’anno il clima è pazzo probabilmente per EL NINO e altri fattori, e dopo la previsione orribile indicate da un altro modello matematico, quello americano, si veda: proiezione stagionale CFSv2 – Febbraio con Alta Pressione e caldo – (analisi del Meteo Giornale), compensiamo con la linea di tendenza espressa da un altro modello matematico quasi equivalente, che spinge le sue proiezioni a 32 giorni, ci riferiamo a ECMWF EPS ENSEMBLE.

Di tali modelli matematici abbiamo utilizzato il run (corsa) ufficiale.

Rammentiamo – sempre – che quelle prospettate sono proiezioni di anomalie climatiche, e non del tempo che farà giorno per giorno e, non sono equiparabili come risoluzione a quelle di modelli matematici conosciuti come GFS a 15 giorni e ECMWF a 10 giorni, e GFS sino a 15 giorni.
Nulla hanno a che fare con il confronto con “spaghetti” etc, sono concettualmente un altro prodotto scientifico di previsione.

La loro finalità è quella di avere una visione d’insieme della tendenza climatica.

La percentuale di affidabilità previsionale può essere anche molto bassa quando vari fattori influenza il clima e che non imprevedibili (EL NINO).

Ma vediamo di sintetizzare cosa emerge dalla proiezione:

in Italia, in una prima fase avremo l’Alta Pressione con matrice sub tropicale, questa dovrebbe, attorno al 6-7 Febbraio cedere il passo ad un peggioramento delle condizioni meteo per masse d’aria che verrebbe dal Nord Atlantico, e sarebbe presto seguito da aria molto fredda di origine polare. In Italia si avrebbe maltempo, con precipitazioni e nevicate a bassa quota.

Seguirebbe una fase climatica via via sempre più fredda, con l’innesco di correnti di origine continentale dalla Russia, intervallate da impulsi di aria polare.

Questo trend si manterrebbe per tutto il mese di Febbraio, da circa il 7 del mese sino alla fine. Se tale linea di tendenza fosse confermata, avremmo un periodo di freddo e nevicate sull’Italia, con persino la possibilità di una super irruzione di aria fredda.

Riferimenti tecnici dell’articolo e mappe estratte da elaborazioni di ECMWF EPS ENSEMBLE – CONTROL RUN ANOMALY – run 21/01/2016.

febbraio centro meteo europeo gelo polare e poi super freddo dalla russia 42181 1 1 - FEBBRAIO - Centro Meteo Europeo: GELO dal Polo, mentre si rafforza il possibile super freddo dalla RUSSIA

febbraio centro meteo europeo gelo polare e poi super freddo dalla russia 42181 1 2 - FEBBRAIO - Centro Meteo Europeo: GELO dal Polo, mentre si rafforza il possibile super freddo dalla RUSSIA

febbraio centro meteo europeo gelo polare e poi super freddo dalla russia 42181 1 3 - FEBBRAIO - Centro Meteo Europeo: GELO dal Polo, mentre si rafforza il possibile super freddo dalla RUSSIA

febbraio centro meteo europeo gelo polare e poi super freddo dalla russia 42181 1 4 - FEBBRAIO - Centro Meteo Europeo: GELO dal Polo, mentre si rafforza il possibile super freddo dalla RUSSIA

febbraio centro meteo europeo gelo polare e poi super freddo dalla russia 42181 1 5 - FEBBRAIO - Centro Meteo Europeo: GELO dal Polo, mentre si rafforza il possibile super freddo dalla RUSSIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossimi-giorni:-giusto-parlare-d’inverno?

Meteo prossimi giorni: giusto parlare d'inverno?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alto-appennino:-neve-abbondante-sopra-i-1000-metri

ALTO APPENNINO: neve abbondante sopra i 1000 metri

6 Marzo 2013
meteo-torino:-sole-splendente-per-il-resto-della-settimana,-torna-un-po’-di-caldo-da-giovedi

Meteo TORINO: SOLE SPLENDENTE per il resto della settimana, torna un po’ di CALDO da giovedì

26 Settembre 2018
le-previsioni-per-il-trimestre-aprile-–-giugno-del-meteoffice

Le previsioni per il trimestre aprile – giugno del Meteoffice

25 Marzo 2004
vento,-freddo-e-tanta-neve-dal-pollino-all’aspromonte

Vento, freddo e tanta neve dal Pollino all’Aspromonte

2 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.