• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Febbraio cambia faccia, atmosfera presto in subbuglio. C’è ancora qualche spiraglio per l’Inverno?

di Mauro Meloni
14 Feb 2011 - 12:04
in Senza categoria
A A
febbraio-cambia-faccia,-atmosfera-presto-in-subbuglio.-c’e-ancora-qualche-spiraglio-per-l’inverno?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 21 febbraio: il nocciolo gelido sull'Europa catalizza tutte le attenzioni, non è escluso un coinvolgimento anche solo parziale dell'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione delle termiche all'altezza di 850 hPa stimate per le ore 00Z del 21 febbraio: cuore del gelo in parziale propagazione verso ovest dalla Russia ed il Nord Italia potrebbe risentire del suo respiro. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
META’ FEBBRAIO, tempo di cambiamenti Dopo una lunga pausa, si spalanca nuovamente la porta per le correnti atlantiche verso il Mediterraneo. In questo frangente le correnti oceaniche hanno difficoltà a scorrere ad alte latitudini per l’insediamento sempre più deciso di una cellula anticiclonica sulla Penisola Scandinava.

La lunga monotonia anticiclonica si chiude e, a questo punto, la maggiore curiosità sta nel cercare di scrutare come potrebbe evolvere il meteo sul medio-lungo tempo dopo la riscossa delle perturbazioni atlantiche. Ebbene, come sta ormai accadendo da qualche giorno, una pallottola gelida si è impossessata di parte delle zone settentrionali ed orientali dell’Europa, ai confini con la Russia. Il vero inverno è dunque tornato sui lidi di sua competenza, ma quali possibilità vi sono per un possibile colpo di coda del gelo anche a ridosso dell’Italia?

Le speranze non sono poi così tante se si valuta la piega che hanno preso da un po’ di tempo gli indici atmosferici, ma nemmeno le proiezioni Ensembles consentono facili illusioni, in quanto mostrano come le probabilità di un burrascoso assalto invernale verso l’Italia sono ridotte al lumicino. Tuttavia nulla è davvero perduto e la “corsa ufficiale” GFS della mattinata odierna mostra comunque la possibilità di una retrogressione verso occidente del blocco d’aria gelida, sospinto sul bordo meridionale dell’anticiclone russo-scandinavo.

febbraio cambia faccia i possibili spiragli per l inverno 19816 1 2 - Febbraio cambia faccia, atmosfera presto in subbuglio. C'è ancora qualche spiraglio per l'Inverno?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spazio-al-maltempo.-verra-dall’atlantico,-portera-tante-piogge-e-tornera-la-neve-sui-monti

Spazio al maltempo. Verrà dall'Atlantico, porterà tante piogge e tornerà la neve sui monti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abbraccio-d’inverno-da-meta-mese.-repentino-cambio-meteo

Abbraccio d’Inverno da metà mese. Repentino cambio meteo

8 Dicembre 2015
caldo-sul-centro-nord-italia-e-la-mitteleuropa

Caldo sul centro-nord Italia e la Mitteleuropa

9 Giugno 2004
ondate-di-grande-gelo-e-neve-a-marzo:-il-memorabile-e-glaciale-marzo-1971

Ondate di grande gelo e neve a marzo: il memorabile e glaciale marzo 1971

3 Marzo 2018
meteo-fine-aprile-novita,-nuova-possibile-sfuriata-artica-dopo-breve-tregua

Meteo fine aprile novità, nuova possibile sfuriata artica dopo breve tregua

20 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.