• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Febbraio 2018 si chiude con la più forte ondata di freddo invernale

di Redazione Mtg
19 Feb 2018 - 17:50
in Senza categoria
A A
febbraio-2018-si-chiude-con-la-piu-forte-ondata-di-freddo-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta di Bergamo sotto la neve, immagini di repertorio.

Se le carte meteo previste per i prossimi giorni non subiranno mutazioni significative, una forte ondata di maltempo, caratterizzata in primis da due irruzioni di aria subpolare, si appresta a investire la nostra penisola.

Il primo nucleo freddo siberiano, non eccessivamente intenso, interesserà le nostre regioni (specie quelle del centronord) sino al giorno 25 e apporterà comunque una diminuzione delle temperature, freddo e neve sull’arco Alpino e sull’Appennino del nord e parte dell’Appennino del centro Italia.

Molto più freddo apporterà invece il secondo afflusso previsto in arrivo dal 25 in poi. Di origine artica determinerà un crollo delle temperature molto accentuato sulle Alpi, in Val Padana, sulla Romagna, Marche, Toscana e poi Abruzzo e Lazio settentrionali.

Le temperature, specie nelle pianure del nord, scenderanno sotto lo zero, con punte di – 8° / – 10° gradi e forse più e con conseguenti diffuse gelate.

La neve scenderà copiosa sui rilievi del centro nord e nelle zone di pianura del nord e occasionalmente anche su quelle del centro. le restanti regioni del Paese saranno anche loro gradualmente interessate dal maltempo ma con fenomeni però molto più attenuati.

Col. Paolo Ernani meteorologo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estremi-meteo:-piu-paura-del-caldo-africano-o-del-gelo-siberiano?

Estremi METEO: più paura del CALDO Africano o del GELO Siberiano?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma,-ormai-verso-ondata-di-caldo-e-afa-d’agosto

Meteo ROMA, ormai verso ONDATA di CALDO e AFA d’Agosto

9 Settembre 2018
previsioni-meteo:-tra-caldo-e-temporali,-dobbiamo-sorprenderci?
News Meteo

Previsioni meteo: tra caldo e temporali, dobbiamo sorprenderci?

17 Giugno 2024
meteo-sino-al-7-luglio,-anticiclone-d’africa-e-poi-altri-temporali

METEO sino al 7 Luglio, Anticiclone d’Africa e poi altri TEMPORALI

25 Giugno 2018
ispezionando-il-non-visibile:-cosa-avra-mai-in-mente-l’atmosfera?

Ispezionando il non visibile: Cosa avrà mai in mente l’atmosfera?

19 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.