• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fase perturbata con il botto? Le Alpi pronte a fare il pieno, finalmente

di Mauro Meloni
14 Feb 2011 - 17:28
in Senza categoria
A A
fase-perturbata-con-il-botto?-le-alpi-pronte-a-fare-il-pieno,-finalmente
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dello zero termico stimato per le ore 00Z del 17 febbraio: rammentiamo che la quota neve è in genere posta alcune centinaia di metri più in basso rispetto al livello dello zero termico. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata del 15 febbraio: i fenomeni inizieranno a risultare copiose dalle aree occidentali. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata del 16 febbraio: se dovessero venire confermate, sarebbero nevicate davvero preziose per il nostro comparto alpino. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Sembrava ormai totalmente compromessa la stagione invernale anche con riguardo alle nevicate sulle nostre Alpi: una stagione non certo iniziata in maniera brillante, ma proseguita poi sempre peggio a causa di una monotonia anticiclonica che ha letteralmente dominato nell’ultimo mese e mezzo, ovvero dall’inizio del 2011.

Ci voleva l’Atlantico per ritrovare quel dinamismo necessario a riportare la neve sulle Alpi. Il maltempo sembra ormai nettamente confermato da domani e per diversi giorni della settimana, ma fino a che quota cadranno le nevicate? Non sono attesi eccessivi rialzi termici ed anzi il vortice depressionario sarà alimentato da aria fredda in alta quota.

fase perturbata alpi pronte a fare il pieno finalmente 19821 1 2 - Fase perturbata con il botto? Le Alpi pronte a fare il pieno, finalmente
Lecito attendersi, soprattutto nei momenti in cui la fenomenologia sarà più acuta, la caduta di neve fino a quote a tratti attorno ai 700-800 metri, specie sui settori occidentali e sulle più strette vallate, dove potrebbero temporaneamente incastrarsi delle sacche d’aria fredda. Nelle prossime 48 ore dovrebbero essere le Alpi occidentali a ricevere le maggiori nevicate, tanto che in Piemonte si potrebbero avere accumuli di oltre 60-80 centimetri già attorno ai 1200-1400 metri d’altitudine.

fase perturbata alpi pronte a fare il pieno finalmente 19821 1 3 - Fase perturbata con il botto? Le Alpi pronte a fare il pieno, finalmente

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-ai-nastri-di-partenza,-si-volta-pagina.-gelo-assedia-il-nord-europa

Perturbazione ai nastri di partenza, si volta pagina. Gelo assedia il Nord Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cascate-vittoria-a-secco,-immagini-impressionanti.-rischiano-di-scomparire

Cascate Vittoria a secco, immagini impressionanti. Rischiano di scomparire

8 Dicembre 2019
alba-di-una-nuova-settimana.-fa-fresco,-ci-son-nuvole,-il-pomeriggio-sara-localmente-instabile

Alba di una nuova settimana. Fa fresco, ci son nuvole, il pomeriggio sarà localmente instabile

7 Agosto 2006
in-salah,-sahara-algerino:-4-giorni-consecutivi-a-oltre-48°c.-un-forno-anche-la-turchia

In Salah, Sahara algerino: 4 giorni consecutivi a oltre 48°C. Un forno anche la Turchia

21 Giugno 2008
maltempo-con-piogge-pesanti-sul-nord-e-toscana,-avvezione-calda-sul-centro-sud

Maltempo con piogge pesanti sul Nord e Toscana, avvezione calda sul Centro-Sud

29 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.