• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fase meteo MITE non ovunque: durata e proiezioni future

di Davide Santini
21 Dic 2018 - 23:14
in Senza categoria
A A
fase-meteo-mite-non-ovunque:-durata-e-proiezioni-future
Share on FacebookShare on Twitter

fase meteo mite durata e proiezioni future 54990 1 1 - Fase meteo MITE non ovunque: durata e proiezioni future

Il promontorio di matrice subtropicale si farà molto sentire nell’Italia nord-occidentale, originando una fase meteo decisamente mite in quota e una pressoché totale assenza di precipitazioni organizzate.

fase meteo mite durata e proiezioni future 54990 1 2 - Fase meteo MITE non ovunque: durata e proiezioni future

Ho scelto la città di Torino per spiegare le peculiarità della fase meteo in arrivo, con una descrizione dell’ENSEMBLE GFS (noto in gergo col termine “spaghetti”): si nota che arriva una forte scaldata in quota (850 hPa, circa 1500 metri). Ricordo sempre che in inverno alta pressione non è sempre sinonimo di mitezza, in primo luogo perché ci possono essere formazioni di nebbie anche persistenti e in secondo luogo perché le notti lunghissime favoriranno comunque gelate notturne.

Purtroppo, con tale configurazione, la porta atlantica rimarrà chiusa per un po’, con conseguente clima freddo al mattino ma secco: non sono previste piogge e nevicate per un bel po’.

Quanto durerà questa fase meteo?
Per adesso non riusciamo ancora a dire con certezza quando torneranno situazioni perturbate nel nostro paese, rammentiamo però che avere alte pressioni invernali non è una grave anomalia.
Queste ultime fanno comunque parte del clima italiano, l’importante è che non condizionino il meteo per intere settimane, come è successo negli inverni 2011, 2012, 2015, 2016: potrebbe tornare il dinamismo atmosferico nel mese di gennaio, i segnali ci sono ma vanno presi con le pinze e seguiranno ovviamente nuovi aggiornamenti meteo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-germania:-il-2018-e-l’anno-piu-caldo-di-sempre

Meteo Germania: il 2018 è l'anno più caldo di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimo-acuto-dell’anticiclone-africano-a-meta-settimana,-prima-della-svolta-meteo

Ultimo acuto dell’anticiclone africano a metà settimana, prima della svolta meteo

19 Aprile 2016
gelo-mattutino,-su-regioni-adriatiche-possibili-nevicate

Gelo mattutino, su regioni adriatiche possibili nevicate

12 Dicembre 2012
meteo-milano:-caldo-anomalo-nel-weekend,-calo-termico-da-martedi

Meteo MILANO: CALDO ANOMALO nel weekend, calo termico da martedì

23 Marzo 2019
l’inizio-settimana-portera-un-netto-miglioramento.-mercoledi-possibile-aumento-di-nubi-per-goccia-fredda-sul-nord-africa

L’inizio settimana porterà un netto miglioramento. Mercoledì possibile aumento di nubi per goccia fredda sul Nord Africa

7 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.