• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fase estiva imminente, da domani netto consolidamento anticiclonico

di Ivan Gaddari
10 Giu 2009 - 11:00
in Senza categoria
A A
fase-estiva-imminente,-da-domani-netto-consolidamento-anticiclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Domani qualche tmeporale interesserà le Alpi centro orientali, altrove dominerà l'Alta Pressione^^^^^Nel fine settimana tempo stabile, soleggiato e clima estivo.^^^^^Anche in avvio di settimana dominio anticiclonico. Da segnalare solo qualche temporale lungo le Alpi.
“L’Africa bussa alle porte dell’Italia”
L’avvio estivo, per molti versi, assomiglia molto all’andamento delle ultime stagioni, estati sovente governate da profondi scambi meridiani di calore tali da enfatizzare condizioni meteorologiche “estreme”. Dal fresco al caldo, dai rovesci alle giornate secche, o magari umide, persino afose. Le invasioni dell’Alta Pressione oceanica sono diventate merce rara, più che altro si affacciano alcune volte delle propaggini orientali che convogliano poi correnti settentrionali, quindi fresche e instabili, sul Mediterraneo centrale.

Se dessimo un rapido sguardo all’immagine satellitare odierna, noteremmo un’area, piuttosto vasta, sgombra da nubi. Quell’area, identificabile con i settori meridionali del Mediterraneo e quindi con le regioni del Sud peninsulare, rappresenta la direttrice e la matrice della spinta dinamica anticiclonica. Da sudovest verso nordest, aria calda libico-tunisina sta invadendo alcuni settori dello Stivale determinando un rialzo delle temperature.

Eppure, nei prossimi giorni, avremo una temporanea attenuazione della calura, dettata da un flusso di aria fresca settentrionale che andrà a mitigare il clima. Prevarrà il sole, è vero, ma i valori massimi difficilmente varcheranno la soglia dei 30 gradi. Tutto ciò sino alla giornata di sabato, quando il consolidamento dell’Alta Pressione subtropicale faciliterà una nuova, graduale, risalita termica.

Il tempo di domani
Alta Pressione in fase di consolidamento, solleone su tutto il Centro Sud e nelle Isole, ma anche su gran parte delle regioni Nord occidentali. Ampi gli spazi di cielo terso su tutta la Val Padana, la cerchia alpina verrà invece interessata da una discreta cumulogenesi pomeridiana, soprattutto nel Triveneto, lambito da un impulso fresco e instabile in transito poco al di là dell’arco alpino.

Acquazzoni temporaleschi interesseranno quindi i settori alpini e prealpini compresi tra l’Alto Adige, il Veneto e il Friuli. Nel corso del pomeriggio-sera potranno esservi locali sconfinamenti verso l’alta pianura veneta, altrove assisteremo invece ad una generale attenuazione. Qualche acquazzone potrebbe inoltre sconfinare verso le aree alpine lombarde e alto piemontesi, nubi di un certo spessore potranno far visita anche alla Valle d’Aosta e alle zone interne della Liguria, ma dovrebbero mostrarsi poco minacciose.

Per quel che concerne le temperature, sono attese in lieve calo al Sud e in Sicilia, stabili altrove. I venti rafforzeranno da nord nelle regioni Settentrionali, altrove si disporranno invece dai quadranti occidentali.

fase estiva imminente da domani netto consolidamento anticiclonico 15318 1 2 - Fase estiva imminente, da domani netto consolidamento anticiclonico
Venerdì e sabato bel tempo
Il fine settimana si aprirà all’insegna del tempo stabile e soleggiato. La giornata del venerdì sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, blanda la cumulogenesi sui settori alpini, un po’ più efficace lungo l’Appennino centro meridionale, sono attesi difatti alcuni rovesci temporaleschi tra Abruzzo, Molise.

I venti proverranno ancora dai quadranti settentrionali, in particolare al Centro Sud e sulla Sicilia, con locali rinforzi. Circolazione che renderà il clima gradevole, anche se le temperature massime potranno far registrare alcuni aumenti.

Sabato si prevede una generale accentuazione del caldo, andranno difatti attenuandosi le correnti settentrionali, a favore di una circolazione di debole intensità e spesso variabile o a regime di brezza. Le ore centrali della giornata vedranno la nascita di nubi a sviluppo verticale a ridosso dei settori alpini centro orientali, non sono del tutto esclusi brevi acquazzoni temporaleschi.

Qualche cumulo diurno andrà sviluppandosi anche a ridosso delle cime appenniniche, soprattutto nelle aree centro settentrionali, ma si riveleranno poco minacciosi.

fase estiva imminente da domani netto consolidamento anticiclonico 15318 1 3 - Fase estiva imminente, da domani netto consolidamento anticiclonico
Prosegue la fase estiva
Le giornate di domenica e lunedì proseguiranno all’insegna del bel tempo estivo, tuttavia spifferi di aria temperata oceanica potranno inserirsi nelle regioni Settentrionali, determinando una lieve accentuazione dell’instabilità diurna. Domenica, in particolare, vi sarà un po’ di variabilità sparsa su buona parte del Nord, probabili frequenti temporali sui settori alpini centro orientali, localmente insistenti e consistenti. Altrove splenderà il sole.

Sole che splenderà da Nord a Sud anche nella giornata di lunedì, tuttavia gli strascichi umidi oceanici del giorno precedente incentiveranno una certa instabilità diurna lungo la cerchia alpina. Previsti difatti altri rovesci temporaleschi. Le temperature sono previste in aumento un po’ ovunque, il caldo si farà sentire su tutta la Penisola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fiammata-nord-africana-transitoria?

Fiammata nord africana transitoria?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-temporali-e-caldo-tropicale

Meteo MILANO: temporali e caldo tropicale

9 Agosto 2018
neve-in-collina-in-austria,-forti-piogge-in-croazia-e-slovenia.-roke-minaccia-il-giappone

Neve in collina in Austria, forti piogge in Croazia e Slovenia. Roke minaccia il Giappone

20 Settembre 2011
pasqua-di-maltempo-e-neve?-non-accade-raramente,-ecco-un-caso-eclatante

Pasqua di maltempo e neve? Non accade raramente, ecco un caso eclatante

19 Marzo 2016
meteo-venezia:-bel-tempo-e-caldo-in-aumento-da-lunedi.-arriva-super-anticiclone

Meteo VENEZIA: bel tempo e CALDO in aumento da lunedì. Arriva super anticiclone

8 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.