• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fase di stallo, con un po’ di nubi e qualche pioggia sulle centrali

di Ivan Gaddari
28 Set 2012 - 08:20
in Senza categoria
A A
fase-di-stallo,-con-un-po’-di-nubi-e-qualche-pioggia-sulle-centrali
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane è presente una discreta nuvolosità sulle regioni centrali e in Romagna. Su quest'ultima sono in atto delle deboli piogge tra Rimini (a cui si riferisce l'immagine) e Forlì. Fonte webcam www.ida.it
La nuvolosità che interessa le regioni centrali e la Sardegna giunge da sudovest, in seno ad un flusso di correnti caldo umide che governano la scena meteorologica da inizio settimana. Una fase che abbiamo definito di stallo perché continua ad arrecare condizioni di tempo diverse, col nord soggetto a precipitazioni di una certa vivacità e il sud alle prese con una lunga appendice estiva.

Inutile, o forse no, rammentare che le temperature restano abbondantemente superiori alla norma su gran parte del paese e in molte città si continuano a superare i 30°C come fosse l’esordio dell’estate. In altre, al contrario, è piovuto tanto, fin troppo. Ma quella odierna la si può considerare come una giornata interlocutoria, perché ad ovest dell’Italia sta avvenendo un profondo cambiamento.

Il Vortice Atlantico, che ha provocato una severa ondata di maltempo sul Regno Unito, si è suddiviso in due tronconi: un minimo di Bassa Pressione si è approfondito a ridosso dell’Islanda, mentre un altro va formandosi in prossimità dello Stretto di Gibilterra. Ed è quest’ultimo che assumerà, per noi, un ruolo essenziale. Da stasera, difatti, una perturbazione comincerà ad avvicinarsi sulle nostre regioni determinando un aumento della nuvolosità su quelle settentrionali. Non solo, le nubi diverranno consistenti anche in Toscana e in Sardegna.

Nel frattempo, per quanto riguarda oggi, ci aspettiamo qualche pioggia qua e là – debole – nelle regioni centrali. Attualmente sono segnalati piovaschi sulla Romagna, tra Rimini e Forlì. Nelle prossime ore potrebbero verificarsi sporadiche precipitazioni anche nelle Marche, in Toscana, sull’Umbria e nell’entroterra laziale.

Al momento splende il sole su quasi tutto il nord, al sud e sulla Sicilia. Segnaliamo isolati banchi di nebbia sul Salento e delle foschie nel Cagliaritano. Le regioni meridionali e la maggiore delle due isole continueranno ad avere temperature estive, con valori che localmente supereranno i 30°C e punte sino a 35°C. Concludiamo coi venti, perché nelle isole è atteso un rinforzo dello Scirocco e in Liguria della Tramontana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-si-avvicina-da-ovest,-nubi-in-aumento

PERTURBAZIONE si avvicina da ovest, nubi in aumento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
capanna-margherita,-si-torna-sotto-i-35-°c

Capanna Margherita, si torna sotto i -35 °C

29 Gennaio 2005
prima-giornata-primaverile-al-nord,-ancora-pieno-inverno-al-sud.-per-i-prossimi-giorni-situazione-molto-evolutiva,-piu-caldo

Prima giornata primaverile al nord, ancora pieno inverno al sud. Per i prossimi giorni situazione molto evolutiva, più caldo

8 Marzo 2005
residua-instabilita-al-sud,-sicilia-e-adriatiche.-da-domenica-bel-tempo

Residua instabilità al Sud, Sicilia e Adriatiche. Da domenica bel tempo

23 Ottobre 2009
inizio-settimana-soleggiato-sull’italia,-flusso-atlantico-sul-nord-europa

Inizio settimana soleggiato sull’Italia, flusso atlantico sul Nord Europa

20 Luglio 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.