• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Falsa partenza della primavera: inizierà con un’irruzione nord-atlantica venata di artico

di Massimo Aceti
21 Feb 2014 - 10:29
in Senza categoria
A A
falsa-partenza-della-primavera:-iniziera-con-un’irruzione-nord-atlantica-venata-di-artico
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF per inizio marzo, si nota la profonda struttura perturbata nord-atlantica diretta sul Mediterranea occidentale e scavare un minimo sotto vento sul Mar Ligure.
Tutto confermato. Questa mattina i due principali modelli matematici di previsione, l’americano GFS e l’europeo ECMWF confermano l’impianto barico che già vi abbiamo indicato ieri: l’inizio della primavera astronomica (1° marzo) potrebbe avere connotati più invernali che primaverili. Ma andiamo con ordine.

Il “pattern” atlantico non ha alcuna intenzione di mollare la presa sull’Europa, sebbene l’avanzare della stagione cominci a farsi sentire e si noti un innalzamento di latitudine del fronte polare. Le perturbazioni non riescono più ad entrare con decisione sul Mediterraneo occidentale per una maggiore opposizione della fascia di alta pressione subtropicale, ma permangono le classiche ondulazioni, più o meno marcate, in seno al flusso atlantico, che oggi e domani instabilizzeranno il meteo italiano.

A metà della prossima settimana è atteso il primo peggioramento intenso sul Nord Italia, che potrebbe però essere solo il preludio di un altro ancora più intenso ed a carattere più freddo atteso per il prossimo week-end, proprio all’inizio della primavera astronomica.

Le dinamiche non sono molto diverse da quelle viste a fine gennaio: la rediviva alta pressione orientale opporrà un blocco allo scorrere delle perturbazioni sul Nord Europa, perturbazioni che tenderanno quindi a scivolare a sud, verso il Mediterraneo. Nel contempo reagirà anche l’onda azzorriana che tenderà ad ergersi verso nord, richiamando masse d’aria fredda da nord verso il Mediterraneo. La perturbazione, in origine nord-atlantica, verrà quindi parzialmente alimentata anche da aria artica. Non avremo a che fare con un’ondata di gelo, ma solo con una fase perturbata dalle caratteristiche ancora invernali, ma comunque di normale entità a cavallo tra inverno e primavera.

Nei prossimi giorni verificheremo se verrà ulteriormente confermata questa linea di tendenza.

Mappa ECMWF per inizio marzo, si nota la profonda struttura perturbata nord-atlantica diretta sul Mediterranea occidentale e scavare un minimo sotto vento sul Mar Ligure.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
polonia-ed-europa-centrale,-l’inverno-e-il-grande-assente

Polonia ed Europa centrale, l'inverno è il grande assente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-anticiclone-si,-ma-con-qualche-lacuna…

GFS: Anticiclone sì, ma con qualche lacuna…

27 Agosto 2008
iniziano-a-nascere-forti-temporali-in-liguria

Iniziano a nascere FORTI TEMPORALI in Liguria

30 Agosto 2012
inizia-a-perdere-potenza-il-vortice-perturbato,-primi-sprazzi-soleggiati

Inizia a perdere potenza il Vortice Perturbato, primi sprazzi soleggiati

5 Settembre 2012
anomalo-anticiclone,-ma-un-po’-di-freddo.-resta-lontanissimo-il-vero-inverno

Anomalo anticiclone, ma un po’ di freddo. Resta lontanissimo il vero inverno

11 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.