• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fa sempre freddo in Arabia e Iran

di Giovanni Staiano
04 Gen 2007 - 09:20
in Senza categoria
A A
fa-sempre-freddo-in-arabia-e-iran
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa dell'Arabia Saudita (fonte www.lib.utexas.edu), in cui sono evidenziate molte delle località che hanno avuto intense gelate nei giorni scorsi, non solo nel nord del paese.
Ancora intense gelate in Arabia Saudita mercoledì 3 gennaio. Alcuni valori: Ha’il -5,4°C, Turaif -2,5°C, Guriat -2,4°C, Hafr-al-Batin -2,0°C, King Khaled Airport -1,8°C, Arar -1,2°C. Molto bassi anche i valori di Riyadh (1,7°C) e di Medina (2,0°C).

Anche in Iran per ora non si attenua il freddo. In pianura, non lontano dal Golfo Persico, Abadan ha registrato, mercoledì 3 gennaio, una minima di 0,6°C e una massima di 13,8°C. In montagna, minime -28,6°C a Saghez, -25,2° a Shahre-Kord, -22,4° a Sarab, -21,8° a Hamedan, -21,2° a Zanjan, -19,8° a Khoy.

Parte della Siberia ha avuto in questo inizio di gennaio temperature insolitamente miti. Nella parte occidentale della vasta repubblica della Jacuzia, la temperatura è stata tra 19° e 25°C superiore alla media del periodo in molte località, tanto martedì quanto mercoledì. A Isit, per esempio, la massima di martedì è stata di circa -8°C, mentre la media delle massime di gennaio è -33°C. Mercoledì mattina, Suntar non è scesa al di sotto dei -14°C, mentre la media delle minime di gennaio è -39°C.

Clovis ha toccato terra sulla costa est del Madagascar mercoledì, proveniente dall’Oceano Indiano Meridionale. Il landfall è avvenuto intorno alle 18 GMT, con la tempesta allo stato di “tropical storm”, con venti sostenuti fino a oltre 50 miglia orarie. Clovis giovedì si sposterà verso sud/sudovest, ormai sulla terraferma, indebolendosi rapidamente, ma ancora in grado di apportare piogge intense.

Il ciclone tropicale Isobel ha colpito il nordovest dell’Australia mercoledì 3 gennaio. La tempesta ha fatto “landfall” sulla poco popolata regione della Eighty Mile Beach, nello stato dell’Australia Occidentale. Al momento del landfall, il vento sostenuto raggiungeva le 45 miglia orarie. La città di Mandora è stata inondata da 168 mm di pioggia.

Gran caldo in parte della costa australiana meridionale mercoledì. Nel sudest dello stato dell’Australia Occidentale, per esempio, la temperatura è salita a 45°C, 19°C oltre la media, a Eucla. Nello stato dell’Australia Meridonale, massime di oltre 44°C a Nullarbor e 42°C abbondanti a Ceduna, entrambe quasi 17°C oltre la media.

Martedì si è attenuata l’ondata di caldo nel nord dell’Argentina, ma ancora diverse località hanno fatto segnare massime oltre i 38°C. A Santiago del Estero la massima è stata 41,8°C, 9°C oltre la media. 39,0°C la massima registrata a Las Lomitas.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cambiamento-si,-cambiamento-no?-(molti-dubbi,-ma-anche-qualche-certezza)

Cambiamento si, cambiamento no? (molti dubbi, ma anche qualche certezza)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stravolgimenti-meteo-post-pasqua:-colpo-di-coda-dell’inverno

Stravolgimenti meteo post Pasqua: colpo di coda dell’inverno

17 Aprile 2017
primi-freddi-autunnali-sul-nord-est-statunitense

Primi freddi autunnali sul nord-est statunitense

15 Settembre 2007
maltempo:-sempre-piu-probabile-al-centro-nord.-attenzione-al-nordovest

Maltempo: sempre più probabile al Centro Nord. Attenzione al Nordovest

21 Marzo 2017
vortice-freddo:-importanti-novita-per-la-prossima-settimana

Vortice Freddo: importanti novità per la prossima settimana

17 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.