• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fa fresco stamattina, mentre il cielo è sgombro da nubi. Al pomeriggio temporali sparsi sul Nordest

di Ivan Gaddari
14 Ago 2006 - 11:40
in Senza categoria
A A
fa-fresco-stamattina,-mentre-il-cielo-e-sgombro-da-nubi.-al-pomeriggio-temporali-sparsi-sul-nordest
Share on FacebookShare on Twitter

fa fresco stamattina mentre il cielo e sgombro da nubi al pomeriggio temporali sparsi sul nordest 6604 1 1 - Fa fresco stamattina, mentre il cielo è sgombro da nubi. Al pomeriggio temporali sparsi sul Nordest
È da circa 24 ore che si sente parlare della prossima onda calda africana in procinto di abbordare le nostre regioni. Lo spazio temporale che ci separa da tale evento è ormai riconducibile al medio termine previsionale e pertanto possiamo ritenerlo assai probabile. Certo è che resta da stabilire con cura l’entità dello stesso, in quanto, se tale dovesse rimanere, potrebbe assumere connotati di rilevanza storica per potenza e temperature massime raggiungibili.

Colpite maggiormente il Sud e le due Isole maggiori, laddove, ribadiamo la necessità di ulteriori conferme, potrebbero essere superati abbondantemente i 40 gradi di massima nelle giornate di venerdì, sabato e domenica. Quel che pare confortare è la durata del caldo, che non dovrebbe protrarsi, con tale intensità, per più di 3-4 giorni. Tuttavia, l’esperienza in simili evoluzioni insegna, nulla è dato per scontato.

Quel che è certo è che, se si fa un confronto col tempo di questi giorni, non si può certo rimanere impassibili ed obbiettivi di fronte al manifestarsi di continui estremi termo-climatici. È delle ultime 48 il deciso calo termico che interessa gran parte della nostra Penisola, con instabilità piuttosto accentuata al Centro Nord per l’azione di una vasta depressione presente sul Centro Europa e che convoglia aria fredda in direzione del Mediterraneo.

Appena ieri abbiamo avuto temporali localmente moderati su vaste aree del Nordest, così come su alcune zone del Centro, specie durante le ore centrali della giornata, e nel Nord Ovest tra tardo pomeriggio e sera. Ma in generale è stata una giornata grigia tranne che al sud, dove il sole, laddove presente, ha assicurato temperature massime localmente superiori ai 30 gradi.

Situazione generale: la nostra Penisola risente di un flusso di correnti fresche Nord occidentali, associate alla vasta depressione presente sul Centro Europa. Tuttavia lo spostamento della stessa verso la Gran Bretagna porterà un parziale ma progressivo miglioramento del tempo su gran parte delle nostre regioni, specie al Centro Sud.

Al pomeriggio avremo, come di consueto, un aumento delle nubi in zone interne e rilievi, in particolare su Alpi e Appennino Centro Settentrionale, tuttavia le precipitazioni temporalesche interesseranno esclusivamente Trentino, Veneto, Friuli, localmente entroterra emiliano romagnolo e Nord delle Marche.

Qualche debole fenomeno potrebbe interessare i rilievi alpini Centro occidentali, così come l’Appennino abruzzese, umbro e laziale. Sul resto della Penisola avremo prevalenza di sole, specie lungo le coste, ma le temperature resteranno su valori al di sotto delle medie, anche se la presenza del sole favorirà una ripresa termica nei valori massimi.

Concludiamo con le temperature del primo mattino, dalle quali si evince il calo termico sensibile che ha interessato il nostro Pese.

Bari/Palese 22.0°C
Catania/Fontanarossa 27.0°C
Alghero 23.0°C
Torino/Caselle 17.0°C
Genova/Sestri 21.0°C
Milano/Linate 16.0°C
Bolzano 14.0°C
Bologna 18.0°C
Rimini 22.0°C
Venezia/Tessera 18.0°C
Roma/Ciampino 23.0°C
Firenze/Peretola 20.0°C
Perugia 19.0°C
Trieste 18.0°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-prossimo-weekend-potrebbe-essere-ricordato-per-le-temperature-altissime-in-molte-regioni-del-centro-sud

Il prossimo weekend potrebbe essere ricordato per le temperature altissime in molte regioni del Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-estivo-ma-con-nubi-in-aumento-al-centro-sud

Weekend estivo ma con nubi in aumento al Centro Sud

2 Settembre 2005
luglio-2015:-super-caldo-ad-oltre-40-gradi,-record-di-sempre-in-germania!

Luglio 2015: super caldo ad oltre 40 gradi, record di sempre in Germania!

4 Luglio 2018
meteo:-weekend-di-maltempo-al-centro-nord-e-in-sardegna,-tempo-migliore-al-sud-e-in-sicilia
News Meteo

Meteo: weekend di maltempo al Centro-Nord e in Sardegna, tempo migliore al Sud e in Sicilia

29 Ottobre 2024
meteo-torino:-ancora-gran-caldo,-ma-arrivano-temporali-in-settimana

Meteo TORINO: ancora GRAN CALDO, ma arrivano TEMPORALI in settimana

30 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.