• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fa freddo ma splende il sole, salvo su bassa Calabria e Isole Maggiori

di Ivan Gaddari
29 Nov 2013 - 08:10
in Senza categoria
A A
fa-freddo-ma-splende-il-sole,-salvo-su-bassa-calabria-e-isole-maggiori
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione è in fase di lento miglioramento anche nelle regioni del medio versante Adriatiche, colpite da forti nevicate sino all'altro ieri. Ecco, ad esempio, una panoramica di l'Aquila da S.Giacomo. Fonte webcam Bottino Srl.
Non a caso su molte città del Centro Nord stiamo registrando temperature più basse dei giorni scorsi. Ad esempio su Milano il termometro segna attualmente -3°C, nella vicina Malpensa siamo addirittura a -7°C. Procedendo ad ovest, in Piemonte, troviamo Cameri (Novara) con -5°C, Torino -3°C e Cuneo Levaldigi -4°C. Altre città o località della Val Padana hanno attualmente una temperatura di -3°C: Verona Villafranca, Piacenza, Udine Rivolto, Ronchi dei Legionari e Aviano. Citiamo infine i -4°C di Bolzano e Ferrara.

Abbiamo scelto di soffermarci un attimo sulle temperature perché evidentemente siamo in presenza di un cuscino d’aria fredda che potrebbe causare nevicate da sovrascorrimento. Domani, lo vedremo nel corso del mattino, giungerà una perturbazione e le precipitazioni potrebbero assumere carattere nevoso sui settori occidentali della Val Padana.

Ciò detto, il tempo di oggi proporrà tantissimo sole un po’ su tutte le regioni Settentrionali e solo in serata inizierà ad affacciarsi qualche nube più consistente sulle Alpi. Sole che brillerà pressoché incontrastato anche sul Centro Italia, dove fa ancora freddo ma un po’ meno delle 48 ore passate. Abbiamo avuto minime negative o prossime allo zero su innumerevoli località, comunque valori termici decisamente inferiori alla norma. La nuvolosità si sta allontanando pian piano anche dalle Adriatiche e quelle poche che ancora persistono non arrecheranno nessun genere di precipitazione.

Nubi che al Sud sono un po’ più presenti, ma soltanto sulla bassa Calabria si sono organizzate – e si organizzeranno – in modo tale da generare degli scrosci di pioggia. Lo stesso si può dire della Sicilia orientale e meridionale, dove ci aspettiamo qualche pioggia nel corso della giornata. Precipitazioni che tenderanno ad acuirsi sulle coste ioniche calabre, testimonianza di un graduale peggioramento che prenderà piede nelle prossime 24 ore. Da segnalare, infine, locali annuvolamenti anche sulla parte nordorientale della Sardegna ed anche in questo caso non mancherà occasione per qualche pioggia sparsa tra pomeriggio e ore serali. Nel resto dell’Isola splenderà il sole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenta-eruzione-etna,-cinque-giorni-dopo-l’ultima:-immagini-spettacolari

VIOLENTA ERUZIONE ETNA, cinque giorni dopo l'ultima: immagini spettacolari

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-anomalo,-mite,-ammazza-piogge:-l’ultimo-mese-e-stato-terribile

Anticiclone anomalo, mite, ammazza piogge: l’ultimo mese è stato terribile

10 Dicembre 2015
oggi-sara-un’altra-giornata-d’estate:-avremo-sole-su-quasi-tutta-italia,-temporali-nelle-alpi-e-prealpi

Oggi sarà un’altra giornata d’estate: avremo sole su quasi tutta Italia, temporali nelle Alpi e Prealpi

25 Luglio 2005
nor’easter:-le-grandi-tempeste-dell’inverno-negli-usa-orientali

Nor’easter: le grandi tempeste dell’inverno negli USA orientali

26 Aprile 2009
medio-adriatico-alle-prese-con-troppa-pioggia:-cosa-accadra’-nel-week-end?

Medio Adriatico alle prese con troppa pioggia: COSA ACCADRA’ nel week-end?

14 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.