• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fa ancora notizia il caldo in Europa

di Giovanni Staiano
15 Dic 2006 - 09:16
in Senza categoria
A A
fa-ancora-notizia-il-caldo-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature massime del sud della Svezia di giovedì 14 dicembre nella mappa di www.meteo.uni-koeln.de.
Svezia a un passo dal record di dicembre di 13,7C° giovedì 14 dicembre. Un po’ dappertutto nel sud si sono toccati i 12°C, con punte che sfiorano i 12,7°C ad Harstena, non lontano dal record assoluto di dicembre di 13,7°C registrato il 24 dicembre 1977 a Simrishamn. Altre massime svedesi del 14 dicembre: Stoccolma / Bromma 12,1°C, Linkoping 12,0°C, Tullinge 11,8°C, Malilla 11,4°C.

Minime molto alte giovedì 14 dicembre in Danimarca, anche di 8°-9°C (Odense 8,8°C, Copenaghen 7,7°C). Idem in Irlanda e Regno Unito, con minime fino a 12°C. Segnaliamo in Irlanda gli 11,7°C di Rosslare, in Regno Unito gli 11,7°C di Londra Heathrow, gli 11,1°C di Culdrose e gli 11,0°C di Nottingham.

In Scozia, abbondanti le piogge cadute mercoledì 13 dicembre. Registrati, nelle 24 ore, 67 mm a Tulloch Bridge, 64 a Eskdalemuir, 62 a Glasgow, 37 a Skye, 30 mm ad Aviemore. A Eskdalemuir ulteriori 37 mm sono caduti giovedì, tra le 0 e le 18 GMT. La media pluviometrica di dicembre di questa località è 163 mm.

L’articolo del Meteogiornale https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14638 riporta alcuni dati relativi alle abbondanti precipitazioni avutasi nel Nord Africa. Invitandovi a leggerne il contenuto, aggiungiamo la notizia dei 108 mm caduti tra le 12 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì a Zaghonan-Magrane, in Tunisia.

In Jacuzia, i -50°C alla fine sono stati superati agevolmente nelle prime ore di giovedì 14 dicembre a Ojmjakon, dove il termometro è sceso a -52,4°C. In Siberia, anche Tura è scesa sotto i -50°C, toccando -51,1°C, 18°C al di sotto della media del periodo.

Pioggia e vento per effetto dell’ex tifone Utor sulle Paracel Islands nel Mar Cinese Meridionale. La stazione di Xisha Dao, Cina, è stata inondata da 190 mm tra martedì mattina e giovedì mattina, ora locale. Gran parte di queste piogge, precisamente 178 mm, sono cadute in sole 12 ore durante la giornata di mercoledì, quando il vento ha raggiunto le 60 miglia orarie.

Una burrasca gelida ha investito parte della Groenlandia nordorientale giovedì. A Henrik Kroeyer Holme, venti sostenuti tra 45 e 55 miglia orarie hanno soffiato per oltre 6 ore. Questo forte vento è stato accompagnato da temperature intorno ai -20°C, con windchill intorno ai -39°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporaneo-miglioramento-sulla-sardegna,-cessano-le-piogge-in-sicilia,-tempo-stabile-altrove

Temporaneo miglioramento sulla Sardegna, cessano le piogge in Sicilia, tempo stabile altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizia-a-schiarire-in-valle-d’aosta:-quasi-1-metro-di-neve-a-courmayeur

Inizia a schiarire in Valle d’Aosta: quasi 1 METRO DI NEVE a Courmayeur

18 Marzo 2013
meteo-7-giorni:-piogge-e-temporali.-instabilita’-anche-in-settimana

Meteo 7 giorni: PIOGGE e TEMPORALI. INSTABILITA’ anche in settimana

19 Maggio 2019
giugno-al-capolinea:-e-stato-piu-caldo-o-piu-fresco-del-normale?

Giugno al capolinea: è stato più caldo o più fresco del normale?

30 Giugno 2015
lunedi-e-martedi-ancora-rovesci-al-sud,-mercoledi-anche-al-centro.-sole-al-nord

Lunedì e martedì ancora rovesci al Sud, mercoledì anche al Centro. Sole al Nord

4 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.