• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Evoluzione week-end: violenta tempesta ciclonica all’assalto dell’Iberia e della Francia

di Mauro Meloni
24 Feb 2010 - 13:18
in Senza categoria
A A
evoluzione-week-end:-violenta-tempesta-ciclonica-all’assalto-dell’iberia-e-della-francia
Share on FacebookShare on Twitter

Previsione GFS per le ore 06Z di sabato 27, momento nel quale il profondo vortice ciclonico si troverà poco al largo delle coste portoghesi. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le correnti ad 850 hPa previste per le ore 06Z di sabato danno l'idea della tempesta di vento che colpirà le coste portoghesi. In violaceo sono individuati i venti più intensi. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Previsione GFS per le ore 00Z di domenica 28, momento nel quale il profondo vortice ciclonico raggiungerà il Golfo di Guascogna. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le correnti ad 850 hPa previste per le ore 00Z di domenica vedono il clou della tempesta concentrarsi sul Golfo di Biscaglia. In violaceo sono individuati i venti più intensi. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Sono passati solo pochi giorni dalla vigorosa tempesta che ha travolto l’isola di Madeira (Portogallo) e già si propone una nuova figura di pressione piuttosto cattiva, che prenderà ancora una volta origine dalla fascia sub-tropicale atlantica. L’attuale zonalità piuttosto bassa contempla infatti maggiori contrasti termici fra le masse d’aria artiche e quelle sub-tropicali, a cui contribuisce ulteriormente quella vasta sorgente d’energia e di vapore costituita dall’Oceano.

Non è quindi un caso che entro questa fascia perturbata, laddove transita il ramo del getto sub-tropicale, si vengano a creare alcune situazioni cicloniche piuttosto corpose. La ciclogenesi da tener d’occhio in questo prossimo week-end prenderà vita venerdì a largo delle coste iberiche e marocchine, proprio nei pressi dell’isola di Madeira, che tuttavia questa volta sembra poter restare appena al margine degli effetti più rilevante del maltempo.

Il vortice sarà poi inglobato dalla saccatura atlantica (deciso affondo artico sul lato discendente della saccatura), entrando così immediatamente all’interno della circolazione dettata dal ramo della corrente a getto sub-tropicale: la trottola di bassa pressione risalirà verso nord/est, subendo nel contempo un ulteriore approfondimento, grazie ai contrasti esaltati dall’alimentazione artica in quota che premerà da ovest. Le mappe in basso mostrano quella che è la situazione prevista per il mattino di sabato, quando il perno del profondo vortice ciclonico si troverà poco al largo del Portogallo.

violenta tempesta ciclonica all assalto del portogallo e della francia 17410 1 2 - Evoluzione week-end: violenta tempesta ciclonica all'assalto dell'Iberia e della Francia

violenta tempesta ciclonica all assalto del portogallo e della francia 17410 1 3 - Evoluzione week-end: violenta tempesta ciclonica all'assalto dell'Iberia e della Francia
La successiva evoluzione proietterebbe rapidamente il nocciolo di bassa pressione sul Golfo di Biscaglia, ove potrebbe raggiungere la massima intensità. Da notare i venti violentissimi (la mappa si riferisce alle correnti attese all’altezza di 850 hPa) che potrebbero essere assai tempestosi anche a livello del mare, con onde altissime diversi metri previste abbattersi sulle coste iberiche e successivamente su quelle francesi.

violenta tempesta ciclonica all assalto del portogallo e della francia 17410 1 4 - Evoluzione week-end: violenta tempesta ciclonica all'assalto dell'Iberia e della Francia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvezione-calda-temporanea,-a-marzo-tornera-o-no-il-freddo?

Avvezione calda temporanea, a Marzo tornerà o no il freddo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
minaccia-di-pioggia-e-nuvole-al-lecito-attendersi-del-bel-tempo-delle-vacanze

Minaccia di pioggia e nuvole al lecito attendersi del bel tempo delle vacanze

7 Agosto 2006
meteo-firenze:-sole-cedera-spazio-a-peggioramento-in-avvio-di-settimana

Meteo FIRENZE: SOLE cederà spazio a peggioramento in avvio di settimana

29 Settembre 2018
violentissimo-terremoto-di-magnitudo-7.2-colpisce-il-tajikistan

Violentissimo terremoto di magnitudo 7.2 colpisce il Tajikistan

7 Dicembre 2015
una-bava-di-instabilita-mediterranea-interessa-l’italia

Una bava di instabilità mediterranea interessa l’Italia

1 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.