• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Evoluzione METEO sino a Natale tra MALTEMPO e Alta Pressione, forse

di Davide Santini
18 Dic 2019 - 14:30
in Senza categoria
A A
evoluzione-meteo-sino-a-natale-tra-maltempo-e-alta-pressione,-forse
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo ancora una volta in una fase meteo piuttosto piovosa su alcune regioni italiane: quelle coinvolte sono praticamente sempre le stesse, ovvero l’intero Nord Italia con particolare riferimento al Nord-Ovest, tutte le tirreniche e la Sardegna.

evoluzione meteo sino a natale tra maltempo e alta pressione forse 63043 1 1 - Evoluzione METEO sino a Natale tra MALTEMPO e Alta Pressione, forse

Questo a causa di un’ennesima depressione mediterranea (stavolta non particolarmente intensa come quella precedente) che condiziona il meteo per diverse zone del Mediterraneo Occidentale.

evoluzione meteo sino a natale tra maltempo e alta pressione forse 63043 1 2 - Evoluzione METEO sino a Natale tra MALTEMPO e Alta Pressione, forse

Nuova depressione mediterranea a cavallo di mercoledì e giovedì, ma più debole di quella passata e in rapido esaurimento.

Questa fase di maltempo dovrebbe esaurirsi giovedì, ma venerdì ne è prevista un’altra ancora più forte: potrebbe essere una fase meteo ricca di piogge e temporali, decisamente poco consona per essere la seconda parte di dicembre, ma più tipica di inizio novembre.

evoluzione meteo sino a natale tra maltempo e alta pressione forse 63043 1 3 - Evoluzione METEO sino a Natale tra MALTEMPO e Alta Pressione, forse

Condizioni di spiccato maltempo per venerdì: si noti come gli accumuli previsti siano molto ingenti sui rilievi e meno in pianura, a causa del noto fenomeno dello “Stau“.

Ci aspettiamo, infatti, condizioni di tempo decisamente molto perturbato, anche se per fortuna questo peggioramento passerà abbastanza in fretta e successivamente è previsto un anticiclone, il quale potrebbe addirittura coinvolgersi fino a Natale e oltre.

A proposito, che meteo è previsto per Natale? Possiamo dire con ragionevole sicurezza che sarà un clima decisamente mite, da nord a sud, è possibile che ci sia un importante anticiclone di matrice africana, che quasi sicuramente coinvolgerà il Centro-Sud, mentre per le regioni del Nord potrebbero esserci infiltrazioni umide atlantiche.

evoluzione meteo sino a natale tra maltempo e alta pressione forse 63043 1 4 - Evoluzione METEO sino a Natale tra MALTEMPO e Alta Pressione, forse

Possibile notevole anticiclone di matrice sub-tropicale per Natale: potrebbe interessarci dalla Vigilia fino al 26-27 dicembre, ma al Sud anche per più tempo.

Pertanto, consigliamo ai lettori di seguire i nostri aggiornamenti meteo quotidiani.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-a-fine-dicembre-arriva-il-freddo:-la-previsione-del-modello-ensemble-di-ecmwf

Meteo, a fine dicembre arriva il freddo: la previsione del modello ensemble di ECMWF

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi,-domenica-15-luglio.-caldo,-in-serata-violenti-temporali-al-nord

Meteo oggi, domenica 15 luglio. Caldo, in serata violenti temporali al Nord

15 Luglio 2018
marte-alla-minima-distanza-dalla-terra,-mai-cosi-luminoso-da-15-anni

Marte alla minima distanza dalla Terra, mai così luminoso da 15 anni

31 Luglio 2018
forti-nevicate-in-alaska,-a-fairbanks-caduti-oltre-20-centimetri

Forti nevicate in Alaska, a Fairbanks caduti oltre 20 centimetri

29 Settembre 2015
terribile-grandinata-devasta-alcune-zone-del-texas

Terribile GRANDINATA devasta alcune zone del Texas

24 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.