• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Evoluzione meteo prossime ore critica: elevato rischio nubifragi

di Ivan Gaddari
14 Ott 2016 - 09:34
in Senza categoria
A A
evoluzione-meteo-prossime-ore-critica:-elevato-rischio-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

evoluzione meteo prossime ore critica elevato rischio nubifragi 45061 1 1 - Evoluzione meteo prossime ore critica: elevato rischio nubifragi
Nel primo approfondimento del mattino abbiamo dato un rapido sguardo a quel che stava accadendo nelle regioni settentrionali. I temporali, ampiamente previsti, stavano già iniziando a dar luogo a piogge localmente intense. Ahi noi, è solo l’antipasto di quel che accadrà nelle prossime ore. Imponenti sistemi nuvolosi, sospinti a nord da venti tesi meridionali, faranno letteralmente esplodere piogge abbondanti e persistenti. Ci saranno nubifragi e localmente potremmo assistere a temporali autorigeneranti e semi stazionari.

Non dobbiamo stupirci, quindi, se la mappa degli accumuli di pioggia dalle ore 09 alla mezzanotte del 15 ottobre dà picchi davvero notevoli. Su gran parte del Nord e della Toscana cadranno da 50 a 70 mm di pioggia, ma localmente (alta Lombardia, alto Piemonte e alcune aree dell’Appennino tosco-emiliano) non escludiamo picchi di oltre 100 mm. C’è da dire che in molti casi trattandosi d’instabilità potrebbero verificarsi precipitazioni più cattive di quanto non mostri il nostro modello.

evoluzione meteo prossime ore critica elevato rischio nubifragi 45061 1 1 - Evoluzione meteo prossime ore critica: elevato rischio nubifragi

Concludiamo sottolineando la netta contrapposizione tra le regioni succitate (in aggiunta anche la Sardegna, l’Umbria e il Lazio) e il resto d’Italia dove invece non prevediamo granché se non qualche piovasco su coste ioniche e qualche debole pioggia nelle Marche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-in-spagna:-alluvione-in-catalogna,-1-morto

Meteo estremo in Spagna: alluvione in Catalogna, 1 morto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelate-nel-deserto-egiziano

Gelate nel deserto egiziano

21 Febbraio 2008
cosi-e-finito-giugno-in-europa,-fra-maltempo-e-temperature-sottomedia

Così è finito giugno in Europa, fra maltempo e temperature sottomedia

1 Luglio 2013
meteo-fra-venerdi-e-sabato,-forti-piogge-all’estremo-sud.-aumenta-freddo

Meteo fra venerdì e sabato, forti piogge all’estremo Sud. Aumenta freddo

8 Febbraio 2018
meteo-simil-tropicale,-ma-alta-pressione-africana-stop.-caldo-e-temporali

Meteo simil-tropicale, ma Alta Pressione africana STOP. Caldo e temporali

23 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.