• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Evoluzione meteo prima decade di giugno: CALDO pronto a fare sul serio

di Mauro Meloni
31 Mag 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
evoluzione-meteo-prima-decade-di-giugno:-caldo-pronto-a-fare-sul-serio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prima decade giugno caldo pronto a fare sul serio 58798 1 1 - Evoluzione meteo prima decade di giugno: CALDO pronto a fare sul serio

Dopo un maggio terribile dal punto di vista meteo, l’avvio di giugno rimetterà tutti i cocci al proprio posto. Maggio è stato così fresco e perturbato da meritarsi l’appellativo di “maggembre”, ma ora vi sono tutte le possibilità di passare repentinamente all’esplosione del caldo, peraltro tardivamente rispetto ad altri anni.

L’estremizzazione climatica è sotto gli occhi di tutti e questo maggio così anomalo non deve trarre in inganno, facendo pensare che l’estate possa risultare sottotono. Non vi è infatti alcun nesso che mostri come ad un maggio fresco possa seguire un’estate altrettanto fresca.

Il meteo può cambiare anche molto all’improvviso, spesso accade. E le mezze stagioni tendono a riconoscersi sempre meno, nell’ottica di quest’alternanza di fasi estreme. Ebbene, come anticipato, dal weekend avvertiremo l’arrivo dell’estate, anche se principalmente al Centro-Nord.

Il promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale ci abbraccerà inizialmente con il suo bordo più meridionale e l’aria calda investirà più direttamente la Francia e la Penisola Iberica. I primi 30 gradi si avranno anche sul Nord Italia da domenica, ma non sarà da considerarsi eccesso per questo periodo.

Tra il weekend e i primi giorni della settimana sarà un’Italia a due velocità, visto che le regioni meridionali ed in parte quelle centrali continueranno a risentire di un piccolo vortice depressionario in quota tra Balcani ed Egeo, che destabilizzerà il tempo producendo numerosi temporali diurni, in un contesto meno caldo.

Col passare dei giorni, nella prossima settimana, l’anticiclone si rafforzerà sempre più e le condizioni di instabilità sulle regioni meridionali andrebbero attenuandosi ma non a scomparire del tutto. I massimi di pressione andrebbero a posizionarsi tra Baltico e Scandinavia.

Cenni di cambiamento si potrebbero avere da metà settimana in poi, con l’anticiclone subtropicale sempre più protagonista e caldo in accentuazione al Centro-Sud Italia. Viceversa, il Nord potrebbe essere lambito marginalmente da flussi instabili convogliati da una saccatura fra la Francia e l’Iberia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-storico-di-fine-maggio:-quando-la-neve-arrivo-a-due-passi-dal-mare

Meteo storico di fine maggio: quando la neve arrivò a due passi dal mare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-forte-peggioramento:-maltempo-a-piu-riprese,-attese-3-perturbazioni

Meteo in forte peggioramento: maltempo a più riprese, attese 3 perturbazioni

31 Dicembre 2015
meteo-firenze:-settimana-tra-nuvole-e-piogge.-bello-solo-mercoledi

Meteo FIRENZE: settimana tra nuvole e piogge. Bello solo mercoledì

11 Marzo 2018
si-torna-in-primavera.-seconda-parte-di-maggio-meno-calda-e-piu-dinamica

Si torna in Primavera. Seconda parte di maggio meno calda e più dinamica

16 Maggio 2015
e’-tornato-il-sole,-ancora-un-po’-di-vento.-ma-sara-una-breve-tregua

E’ tornato il sole, ancora un po’ di vento. Ma sarà una breve tregua

26 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.