• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

EVOLUZIONE METEO per l’Epifania: quali prospettive?

di Mauro Meloni
29 Dic 2012 - 20:53
in Senza categoria
A A
evoluzione-meteo-per-l’epifania:-quali-prospettive?
Share on FacebookShare on Twitter

evoluzione meteo epifania quali prospettive 25888 1 1 - EVOLUZIONE METEO per l'Epifania: quali prospettive?
Il 2013 dovrebbe aprirsi con un ridimensionamento dell’anticiclone, che lascerà spazio all’intromissione di una saccatura perturbata accompagnata da aria moderatamente fredda d’origine artica: avremo scenari meteo un po’ più invernali, con possibili nevicate fino a bassa quota per quanto concerne il Nord. Questa parentesi instabile sarà del tutto temporanea e durerà fino al 2-3 gennaio, con l’area ciclonica a carattere freddo che tenderebbe a sprofondare sul Nord Africa, mentre l’evoluzione successiva dovrebbe essere segnata dal prepotente ritorno di un forte anticiclone in espansione da ovest.

La forte attività del Vortice Polare, con le depressioni sul Nord Europa, esaspererà il flusso mite zonale trascinando alle nostre latitudini l’anticiclone, mentre il gelo artico sarà confinato all’Est Europa. Avremo temperature un po’ sopra la norma, in quanto si tratterà di un campo anticiclonico che trarrà respiro dalla fascia sub-tropicale oceanica. L’Epifania dovrebbe (il condizionale resta d’obbligo) vedere un predominio dell’alta pressione: a seconda dell’asse anticiclonico, potrebbe esservi lo spiraglio per infiltrazioni fredde verso le Adriatiche, ma non dovrebbe esserci alcuna ondata di gelo. Quella sotto è la proiezione ultima di ECMWF per il 6 gennaio (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), con i massimi anticiclonici appena ad ovest dell’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vista-notturna-del-pianeta:-immagini-spettacolari-dalla-stazione-spaziale

VISTA NOTTURNA del Pianeta: immagini spettacolari dalla Stazione Spaziale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-incerto-mercoledi,-poi-in-peggioramento.-temporali-in-accentuazione

Meteo NAPOLI: incerto mercoledì, poi in peggioramento. TEMPORALI in accentuazione

2 Ottobre 2018
freddo,-pioggia,-neve.-ancora-maltempo-all’orizzonte

Freddo, pioggia, neve. Ancora maltempo all’orizzonte

5 Dicembre 2008
il-tifone-megi-semina-terrore-e-distruzione

Il Tifone Megi semina terrore e distruzione

28 Settembre 2016
febbraio-si-conferma-freddo-in-antartide

Febbraio si conferma freddo in Antartide

7 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.