• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Evoluzione meteo Nord Italia, gelate notturne

di Davide Santini
03 Dic 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
evoluzione-meteo-nord-italia,-gelate-notturne
Share on FacebookShare on Twitter

evoluzione meteo nord italia gelate notturne 62712 1 1 - Evoluzione meteo Nord Italia, gelate notturne

Dopo tanti giorni di meteo estremamente piovoso, cieli grigi e plumbei le piogge incessanti, finalmente per un po’ di giorni il Nord Italia registrerà delle giornate soleggiate. Il tutto a causa di una profonda depressione mediterranea che richiamerà aria più fredda da nord-est, ma anche più secca, a causa della posizione sottovento rispetto alla catena alpina.

evoluzione meteo nord italia gelate notturne 62712 1 2 - Evoluzione meteo Nord Italia, gelate notturne

Area stabile sul Nord Italia: non sono previste piogge per diversi giorni.

La conseguenza sarà che il meteo diventerà particolarmente sereno nei pomeriggi (soprattutto a partire da mercoledì), mentre di notte saranno possibili delle nebbie. Nelle nottate dove invece non saranno presenti, ecco che ci saranno le prime estese gelate, con temperature che scenderanno di diversi gradi sotto lo zero.

evoluzione meteo nord italia gelate notturne 62712 1 3 - Evoluzione meteo Nord Italia, gelate notturne

Prime gelate nottetempo e al mattino: clima invernale, dopo tante settimane grigie e al tempo stesso miti.

Attenzione, non è nulla di anomalo, ormai siamo in dicembre e siamo entrati nell’inverno meteorologico, pertanto avere delle temperature minime abbondantemente sotto zero è considerato normale nel Nord Italia.

Quanto durerà questa fase meteo asciutta? Sicuramente per tutta la settimana, quindi per i prossimi cinque o sei giorni, dopo una lunga fase umida, non dovrebbe più piovere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-15-dicembre,-freddo-polare-verso-il-mediterraneo

Meteo Italia sino al 15 Dicembre, FREDDO polare verso il Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
comincia-a-nevicare-sui-confini-valdostani

Comincia a NEVICARE sui confini valdostani

27 Dicembre 2012
atteso-caldo-anomalo-eccezionale-in-parte-d’europa:-punte-oltre-30-gradi

Atteso caldo anomalo eccezionale in parte d’Europa: punte oltre 30 gradi

13 Ottobre 2017
uragani-in-europa?-e’-il-meteo-della-nuova-era

Uragani in Europa? E’ il meteo della nuova era

30 Settembre 2019
ultime-insidie-perturbate-in-procinto-d’abbandonare-la-nostra-penisola

Ultime insidie perturbate in procinto d’abbandonare la nostra Penisola

28 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.