• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Everest, strage sovraffollamento. Troppi alpinisti in coda verso la vetta

di Mauro Meloni
25 Mag 2019 - 18:28
in Senza categoria
A A
everest,-strage-sovraffollamento.-troppi-alpinisti-in-coda-verso-la-vetta
Share on FacebookShare on Twitter

Autore scatto Nirmal Purja

Pazzesco quello che sta succedendo sull’Everest, dove l’eccessiva presenza di scalatori sta causando una serie d’incidenti mortali. Solo nelle ultime 24 ore sono morti due scalatori, uno di nazionalità britannica e uno irlandese, a causa di malori derivanti dall’altitudine.

Si tratta dell’ottava e della nona vittima nell’arco di una settimana, la decima della stagione iniziata a metà maggio. Questo periodo rappresenta una finestra favorevole per le scalate sull’Everest, ma divampa la polemica sulla scarsa autorizzazione delle autorità del Nepal.

Sarebbero infatti troppi i permessi rilasciati, quasi 400 per la stagione primaverile ad un costo salatissimo di 11.000 dollari ciascuno, che hanno portato questo sovraffollamento sul tetto del mondo, così da mettere a dura prova il fisico e la resistenza degli alti costretti a fare lunghe file.

Il Nepal tuttavia ha respinto ogni accusa, definendo infondate le voci legate al fatto che sia statao il sovraffollamento la causa di queste tragiche fatalità. La foto della cima dell’Everest affollata da oltre 300 scalatori in fila uno dietro l’altro, appare però eloquente sul clamoroso traffico in alta quota.

I tempi lunghissimi per raggiungere le vetta, fino a due ore di coda, non possono però che mettere a dura prova gli scalatori. Ad un’altezza di 8.848, infatti, l’aria è estremamente rarefatta ed ogni respiro contiene un terzo dell’ossigeno rispetto a quello che si trova al livello del mare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
asteroide-gigante-sta-per-“sfiorare”-la-terra.-ecco-quali-rischi-corriamo

Asteroide gigante sta per "sfiorare" la Terra. Ecco quali rischi corriamo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-in-aumento,-disturbi-temporaleschi-sui-monti

Caldo in aumento, disturbi temporaleschi sui monti

30 Luglio 2008
un-po’-di-caldo-africano-nel-week-end:-picchi-termici-elevati,-ecco-dove

Un po’ di caldo africano nel week-end: picchi termici elevati, ecco dove

1 Agosto 2014
previsioni-meteo-estive?-no,-possono-aspettare-ancora
News Meteo

Previsioni meteo estive? No, possono aspettare ancora

20 Giugno 2024
oltre-50-gradi-alla-mecca:-per-la-seconda-volta-nella-storia

Oltre 50 gradi alla Mecca: per la seconda volta nella storia

30 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.