• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa tra la coda d’inverno balcanica e l’estate spagnola

di Giovanni Staiano
16 Apr 2014 - 09:08
in Senza categoria
A A
europa-tra-la-coda-d’inverno-balcanica-e-l’estate-spagnola
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime del 15 aprile in Europa. Elaborazione meteogiornale
Il brusco cambiamento del tempo sui Balcani oltre alla neve a Sarajevo ha portato forti piogge, con temporali e calo termico repentino, in Montenegro. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 45 mm a Podgorica-Grad e Niksic, 44 a Podgorica-Golubovci. Ai 784 m di Plevlija dai 12,0°C delle 18 GMT di lunedì si è passati in 11 ore a 1,5°C con neve. Maltempo e ritorno del freddo, con neve in montagna, anche in Albania. A Shkodra, 37 mm di pioggia tra le 6 e le 18 GMT di martedì, con temperatura crollata da 18,2° a 6,6°C.

Nell’Europa centrale, ritorno d’inverno un po’ ovunque tra lunedì 14 e martedì 15 aprile. In Repubblica Ceca, neve fino sui 4-500 m di quota, localmente e brevemente anche a quote più basse. 3 cm il manto di neve fresca alle 18 GMT di martedì ai 747 m di Polom, 2 agli 816 m di Pec Pod Snezkou.

Continua invece il gran caldo in Spagna, con temperature anche martedì diffusamente intorno ai 30°C nel sud. Alcune massime: Xativa (Valencia) 31,3°C, Carcaixent (Valencia) 31,1°C, Archena e Molina de Segura (Murcia) 30,9°C, Murcia 30,6°C, Pego (Alicante) 30,0°C, Murcia-Alcantarilla 29,6°C, Granada 28,9°C. Caldo anche sulla Meseta, con 27,6°C a Toledo, 27,0°C a Madrid-Barajas e 26,4°C a Ciudad Real. Notevoli anche i 26,8°C di Pamplona.

Temperature massime del 15 aprile in Europa. Elaborazione meteogiornale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nucleo-freddo-in-azione,-configurazione-invernale

NUCLEO FREDDO in azione, configurazione invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
levante-ligure,-oltre-50-mm-di-pioggia:-e-allerta-meteo-fino-a-lunedi

Levante Ligure, oltre 50 mm di pioggia: è ALLERTA METEO fino a lunedì

3 Novembre 2012
temperature-in-brusco-calo:-ecco-dove-e-perche

Temperature in BRUSCO CALO: ecco dove e perché

30 Settembre 2013
meteo-improvvisamente-simil-estivo-nelle-alpi-settentrionali

Meteo improvvisamente simil estivo nelle Alpi Settentrionali

7 Novembre 2018
estate-“old-style”-solo-un’illusione?-il-trend-anni-2000-non-perdona

Estate “old style” solo un’illusione? Il trend anni 2000 non perdona

27 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.