• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa tra il freddo e la neve della Lapponia e gli oltre 30°C di massima dei Balcani

di Giovanni Staiano
05 Mag 2005 - 10:18
in Senza categoria
A A
europa-tra-il-freddo-e-la-neve-della-lapponia-e-gli-oltre-30°c-di-massima-dei-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.weatheronline.co.uk) le temperature massime in Croazia del 3 maggio 2005.
Ancora freddo e neve nel nord Europa martedì 3 maggio. A Rovaniemi, in Lapponia finlandese, sono caduti 30 mm di neve fusa, con estremi termici -1,2°/2,9°C; nella stessa regione, un poco più a nord, Sodankyla ha avuto estremi termici -1,7°/1,3°C con 6 mm di neve fusa. Neve anche a Kautokeino (Lapponia norvegese, estremi termici -3,5°/-0,4°C) e Karesuando (Lapponia svedese, estremi -3,4°/0,2°C).

Gran caldo nei Balcani, soprattutto nella parte centro-occidentale, martedì 3 maggio. Nella ex Jugoslavia, massime di 30°C, decimo più decimo meno, a Zagabria, Skopje, Belgrado. In Bosnia-Erzegovina, Banja Luka è arrivata sino a 31,2°C.

Monaco di Baviera, metropoli del sud della Germania, ha registrato una minima insolitamente alta nella notte tra lunedì 2 e martedì 3 maggio. Il termometro ha fermato la sua discesa a 16,4°C, oltre 0°C in più della media delle minime di maggio, che è 5,6°C.

La capitale del Vietnam, Hanoi, ha avuto tempo molto instabile lo scorso martedì. Nelle 12 ore antecedenti le 12 GMT, una serie di intensi rovesci e temporali ha dato 102 mm di pioggia, oltre la metà della media pluviometrica di maggio, quando si registrano mediamente 196 mm.

105 mm di pioggia registrati a Calcutta, nell’India orientale, lunedì 2 maggio. La media di maggio è 129 mm, il monsone con le sue grandi piogge arriva in giugno (291 mm la media di questo mese).

La città di Ajan, che si trova sulla costa del Mare di Ohotsk, nell’estremo est della Federazione Russa, ha avuto tempo molto piovoso lunedì e martedì scorsi. Nelle 24 ore comprese tra le 12 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, sono caduti 32 mm, circa metà dei 68 mm mediamente registrati in maggio.

La capitale dell’Egitto, Il Cairo, ha avuto una giornata fresca, per il periodo, martedì 3 maggio. La temperatura massima è stata 24,4°C, alle 12 GMT, circa 8°C più bassa della media delle massime di maggio, che è 32,2°C.

La città di Narssarsuaq, che si trova vicino all’estremità meridionale della Groenlandia, ha avuto tempo piovoso durante la seconda parte di lunedì e nelle prime ore di martedì scorsi. Nelle 18 ore antecedenti le 12 GMT sono caduti 15 mm, quantitativo pari a poco meno della metà della media pluviometrica di maggio (35 mm).

Parte del Messico sudorientale ha avuto una giornata molto calda domenica 1° maggio. A Villahermosa la massima di oltre 43°C rappresenta un valore oltre 11°C superiore a quello medio del periodo.

Dopo il marzo asciutto (assenza di piogge misurabili, non era mai accaduto), aprile è stato il più piovoso di sempre, ovviamente da quando vengono rilevati i dati meteorologici, a San Juan, Puerto Rico. Gli ultimi rovesci proprio del giorno 30 hanno portato il totale mensile a 381 mm. Il precedente record di aprile 1988 (263 mm) era già stato superato il giorno 21. La media pluviometrica del mese è 94 mm.

Domenica 1° maggio e la notte seguente il freddo si è fatto sentire in modo anomalo per la stagione nella parte centrale del Canada meridionale. Domenica nell’Ontario occidentale e nel Manitoba molte sono state le località con temperature minime negative. Winnipeg, in Manitoba, non è arrivata a 1°C di massima, mentre la media delle massime di maggio è 15°C. Nel primo mattino di lunedì il termometro è precipitato a oltre -11°C a Regina, nel Saskatchewan, dove la media delle minime di inizio maggio è 0°C, mentre il record per il 2 maggio è -13°C.

Torniamo sulle piogge intense registrate tra domenica e lunedì scorsi nel sudovest dell’Australia. A Mandurah, di cui abbiamo già scritto ieri, sono caduti 140 mm tra domenica e lunedì sera, più della media pluviometrica del mese di maggio (126 mm). Dwellingup è stata invece colpita da 112 mm.

Lunedì 2 maggio è stata una giornata più fredda del normale alla base russa di Vostok, sul plateau ghiacciato dell’Antartide orientale. La massima di -70,5°C è stata 11°C inferiore al valore medio delle massime della prima decade di maggio, attestandosi addirittura più in basso (di circa 4°C) della media delle minime del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-tocca-anche-il-monte-rosa

Il caldo tocca anche il Monte Rosa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-verso-il-freddo,-anche-neve,-clima-natalizio-nelle-nostre-citta

Previsioni meteo verso il freddo, anche neve, clima natalizio nelle nostre città

23 Novembre 2017
meteo-dicembre:-inverno-tornera-alla-ribalta-con-freddo-e-neve-da-meta-mese

Meteo Dicembre: inverno tornerà alla ribalta con freddo e neve da metà mese

3 Dicembre 2015
stesso-copione:-caldo-atroce-e-pochi-temporali-sulle-alpi

Stesso copione: caldo atroce e pochi temporali sulle Alpi

21 Agosto 2012
ad-inizio-settimana-forti-variazioni-termiche-tra-nord-e-sud

Ad inizio settimana forti variazioni termiche tra Nord e Sud

18 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.