• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa sudorientale: un forno martedì 26 giugno

di Giovanni Staiano
27 Giu 2007 - 09:28
in Senza categoria
A A
europa-sudorientale:-un-forno-martedi-26-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa (fonte www.meteogiornale.it/mappe) si osserva, dall'andamento delle isoterme a 850 hpa, come alle 12 GMT di martedì il culmine dell'onda di calore fosse sulla Grecia centrale.
Ancora una giornata di gran caldo martedì 26 giugno in Europa sudorientale. In Grecia, 44,6°C le temperature massime di Larissa e Lamia, 41,8°C a Souda, sull’isola di Creta. Elefsis, presso Atene, ha toccato 46,0°C, con umidità al 9%. 30,9°C la media delle massime di giugno di Larissa. In Macedonia, 42,6°C a Gevgelija, 42,5°C a Demir Kapija, 40,8°C a Skopje.

Molte anche le stazioni bulgare con massime oltre 40°C: Burgas 42,8°, Sandanski e Rousse 42,0°, Novo Selo 41,6°, Vidin 41,2°, Elhovo 41,0°, Veliko Tarnovo 40,8°, Sliven e Pleven 40,5°C. Le medie delle massime di giugno sono 25,4°C a Burgas e 28,5°C a Sandanski.

Caldo record martedì anche in Romania e Serbia orientale. Nella prima, Calarasi 39,5°C, Rosiori De Vede 39,3°C, Drobeta Turnu Severin 39,1°C, Bucarest 39,0°C, Craiova 38,6°C, Bacau 38,4°C. In Serbia, Negotin 41,2°, Nis 40,3°, Cuprija 40,1°, Smederevska Palanka 39,7°, Krusevac 39,6°C. 26,2°C la media delle massime di giugno di Craiova.

L’onda di calore in Europa sudorientale ha causato numerose vittime, almeno 40, di cui 29 nella sola Romania.

Molte massime “over 40” anche in Turchia, in particolare nel settore occidentale. Eccone alcune: Antalya 43,4°, Balikesir 42,5°, Aydin e Akhisar 42,1°, Edirne 41,7°, Smirne 41,6°, Denizli 41,5°, Silifke 41,3°C. Alcune medie delle massime di giugno: Antalya 30,4°C, Edirne 28,8°C.

Vediamo qualche dato dai radiosondaggi a 850 hpa. Ad Atene, alle 12 GMT di martedì, il radiosondaggio indicava 28,0°C a 1526 metri, mentre alla stessa ora Smirne registrava 25,8°C a 1510 metri e a Iraklio (Creta) si avevano 27,2°C a 1525 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tanto-sole-e-calo-delle-temperature.-qualche-disturbo-solo-al-nord-est

Tanto sole e calo delle temperature. Qualche disturbo solo al Nord-Est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estofex-prospetta-temporali-di-forte-intensita-sul-nord-italia

Estofex prospetta temporali di forte intensità sul Nord Italia

19 Maggio 2017
la-tempesta-“imogen”-sta-devastando-le-isole-britanniche

La tempesta “Imogen” sta devastando le Isole Britanniche

8 Febbraio 2016
avvio-di-settimana-con-il-sole,-ma-durera-poco:-nuovo-maltempo-da-mercoledi

Avvio di settimana con il sole, ma durerà poco: nuovo maltempo da mercoledì

23 Febbraio 2014
colpo-di-coda-dell’instabilita,-prima-che-l’estate-riconquisti-l’italia

Colpo di coda dell’instabilità, prima che l’estate riconquisti l’Italia

19 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.