• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa rovente, record di caldo a valanga, 40°C in Repubblica Ceca

di Giovanni Staiano
21 Ago 2012 - 07:59
in Senza categoria
A A
europa-rovente,-record-di-caldo-a-valanga,-40°c-in-repubblica-ceca
Share on FacebookShare on Twitter

La webcam (fonte www.ceskenoviny.cz) mostra Praga inondata da un sole rovente alle 11 di lunedì 20 agosto, giorno in cui la capitale ceca ha sfiorato i 40°C.
Gran caldo in Francia sabato 18 agosto. Un po’ di massime: 42,4°C a Montgivray (record assoluto per la Francia centro-settentrionale), 41,6°C ad Auzances, 41,5°C a Montluçon, 41,1°C ad Argentan sur Creuse e Saint-Martinien, 41,0°C a Branceilles, 40,8°C a Blanc-Arci, 40,5°C a Maisonnais e Tendu, 40,3°C ad Auxerre e Chateauroux, 40,2°C a Saint-Maur e Reignac. 35,4°C la massima a Briancon, la città più alta di Francia (record assoluto). Nei Pirenei massima di 20,4°C ai 2870 metri del Midi de Bigorre. A Parigi (38,4°C a Montsouris, 38,2°C a Orly) non faceva così caldo dal 2003.

Stracciato di nuovo domenica il record di Briancon con 36,3°C, record a Chamonix con 34,4°C, pazzeschi gli estremi ai 3850 metri dell’Aiguille du Midi, con 4,7°/13,4°C. 27,3°C all Alpe D’Huez, spaventosa minima di 23,4°C ai 1427 metri dell’Iraty. Record assoluti a Auxonne con 41,5°C, Echassières 37,3°C, Chatillon Sur Seine 41,5°C, Lus La Croix Haute 34,1°C e Bourg Saint Maurice 37,4°C. Ancora molto caldo anche a Parigi, con 38,1°C a Montsouris.

Notevoli sabato anche i 19,3°C ai 2900 metri dell’Eggishorn in Svizzera. Domenica 12,8°C a Jungfraujoch (m 3580), che supera il record assoluto del luglio 2005 e quasi ridicolizza i valori del 2003. Sempre domenica, 29,7°C a Zermatt (oltre 1600 m), 21,6°C ai 2473 m del Gran San Bernardo, 19,5°C a Eggishorn. Record al Corvatsch (m 3315), sempre in Svizzera, con 13,2°C domenica, 1 decimo oltre il luglio 1983. Lunedì 20, Sion 36,9°C, Zermatt 30,0°C.

Domenica 19 agosto record assoluti di minima, in Spagna, a Burgos (21,6°C) e Saragozza (25,1°C). Lunedì ancora valori massimi oltre i 40°C a Cordoba (42,0°C) e Saragozza (40,1°C), mentre Badajoz si è fermata a 40,0°C.

Autentico diluvio di record assoluti lunedì 20 agosto in Germania, record a Lipsia (37,2°C a Schkeuditz, 37,1°C a Leipzig-Sued), Dresda (37,3°C a Klotzsche) e in moltissime altre stazioni minori, soprattutto nell’est del paese. Fra le stazioni WMO, la più calda è stata Holzdorf, con 38,7°C, seguita da Cottbus con 38,1°C. 10,8°/16,1°C gli estremi ai quasi 3000 m della Zugspitze. Domenica le temperature erano state altissime soprattutto nel nordovest del paese, con 38,4°C ad Andernach, 38,0°C a Noervenich, 37,9°C a Treviri, 37,8°C a Coblenza, 37,6°C all’Aeroporto Koeln/Bonn.

Caldo notevolissimo anche in Belgio, dove domenica si sono raggiunti i 36,9°C a Kleine-Brogel (sabato 36,5°C), seguita dai 35,7°C di Schaffen e dai 35,6°C di Bierset. 34,3°C a Bruxelles, che aveva fatto meglio sabato con 34,5°C.

Lunedì a 9 decimi dal suo record anche la cima polacca, a quasi 2000 m, del Kasprowy Wierch, con 22,1°C. A bassa quota, Legnica 36,3°C, Opole 36,0°C, Wroclaw 35,9°C, Torun e Poznan 35,0°C.

Circa il 90% delle stazioni della Repubblica Ceca ha registrato nuovi record assoluti di caldo lunedì 20 agosto. Record nazionale a Dobrichovice, vicino a Praga, con 40,4°C (precedente primato nazionale 40,2°C, a Uhrives, nel 1983). 39,6°C a Praga-Libus, 39,4°C a Doksany, 38,0°C a Praga-Kbeli, 37,4°C a Praga-Ruzyne, 37,1°C a Brno. Gran caldo anche in Slovacchia, con 36,4°C a Dudince e Hurbanovo, 35,8°C a Bratislava, 15,9°C ai 2633 m del Lomnicky Stit.

Lunedì, in Austria, Vienna è arrivata fino a 36,3°C (stazione Hohe Warte). 36,2°C a Retz, 35,6°C a Vienna-Schwechat, 35,3°C a Eisenstadt, 20,3°C ai 2247 m del Patscherkofel, 11,5°C ai 3105 metri del Sonnblick.

In Africa, continua l’estate caldissima in Marocco. Lunedì 20 agosto, Agadir e Marrakesh 47,1°C, Tan-Tan 45,6°C, Safi 44,8°C, Beni-Mellal 44,0°C, Fes 42,0°C.

Violentissimo temporale a Islamabad, capitale del Pakistan. Tra le 0 e le 6 GMT di lunedì 20 agosto, sono caduti 127 mm di pioggia. Tra domenica e lunedì, notevoli anche i 101 mm in 18 ore a Murree.

Forti piogge domenica 19 agosto in Corea del Nord. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 286 mm a Singye, 140 a Haeju, 110 a Yangdok, 79 a Changjon.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
polo-sud,-niente-massime-oltre-i-50-°c

Polo Sud, niente massime oltre i -50 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-sbilanciato-ad-ovest,-afflusso-d’aria-fresca-e-instabile-in-agguato-da-meta-settimana

Anticiclone sbilanciato ad ovest, afflusso d’aria fresca e instabile in agguato da metà settimana

10 Ottobre 2011
desiderio-di-caldo?-il-meteo-di-giugno-non-deludera-le-aspettative
News Meteo

Desiderio di CALDO? Il meteo di GIUGNO non deluderà le aspettative

2 Giugno 2024
flusso-meridiano-sull’europa-con-discesa-di-aria-artico-marittima,-ma-l’anticiclone-non-molla-ed-e-pronto-a-chiudere-il-corridoio-artico

Flusso meridiano sull’Europa con discesa di aria artico-marittima, ma l’anticiclone non molla ed è pronto a chiudere il corridoio artico

14 Gennaio 2005
inizio-ottobre-da-caldo-record-per-san-francisco

Inizio ottobre da caldo record per San Francisco

8 Ottobre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.