• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa: le perturbazioni affondano a ovest, il caldo risale ad est

di Giovanni Staiano
12 Nov 2014 - 11:21
in Senza categoria
A A
europa:-le-perturbazioni-affondano-a-ovest,-il-caldo-risale-ad-est
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime dell'11 novembre in Europa sud-orientale, fonte mappa infoclimat.fr.
Continua a far caldo nei Balcani occidentali e nel Mediterraneo orientale.

Con le perturbazioni atlantiche che affondano verso l’Europa Occidentale, la parte orientale del continente si trova sul ramo ascendente delle saccature dove viene richiamata aria calda dal Nord Africa che va a rinforzare il blocco anticiclonico.

Martedì 11 novembre, temperature elevate soprattutto in Albania, con 24,2°C a Vlore, 23,8°C a Qyteti Stalin, 23,5°C a Durres, 22,5°C a Tirana. In Montenegro, 21,6°C a Bar, 20,1°C a Podgorica. In Bosnia-Erzegovina, 21,1°C a Sanski Most. 15,4°, 14,9° e 12,1°C la media delle massime di novembre a Podgorica, Vlore e Tirana.

Caldo anche in Grecia. Martedì, 24,2°C a Kalamata, 23,3°C a Methoni, 23,0°C a Rodi, 22,6°C all’aeroporto Andravida, 22,0°C a Kerkyra e Kos.

15,4°, 14,9° e 12,1°C la media delle massime di novembre a Podgorica, Vlore e Tirana. 20,5° e 18,8°C le medie delle massime di novembre di Kalamata e Kerkyra.

Tutto il Mediterraneo orientale è comunque al caldo. In Turchia, martedì si sono raggiunti i 27,3°C ad Adana, 27,0°C a Silifke, 26,1°C a Osmaniye, 25,8°C a Mersin, 25,6°C ad Antalya.

A Cipro, Lefkoniko 27,0°C, Gecitkale 26,3°C, Morphou 26,2°C, Larnaca 26,1°C, Akrotiri 26,0°C.

22,1°, 21,1° e 20,9°C le medie delle massime di novembre di Larnaca, Mersin e Antalya.

Temperature massime dell'11 novembre in Europa sud-orientale, fonte mappa infoclimat.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venerdi-tregua,-da-sabato-altra-sferzata-del-maltempo-a-partire-da-ovest

Venerdì tregua, da sabato altra sferzata del maltempo a partire da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-anticiclonico-dal-sapore-di-estate,-ma-occhio-ai-temporali-sul-nord-italia

Meteo anticiclonico dal sapore di Estate, ma occhio ai temporali sul Nord Italia

12 Aprile 2016
lamenti-meteo-su-lamenti:-non-si-e-mai-contenti

Lamenti meteo su lamenti: non si è mai contenti

16 Giugno 2019
“bolla-rovente-sahariana”-nuovamente-a-due-passi-da-noi

“Bolla rovente sahariana” nuovamente a due passi da noi

11 Luglio 2015
struttura-depressionaria-ancora-ben-attiva,-restera-lungamente-protagonista

Struttura depressionaria ancora ben attiva, resterà lungamente protagonista

21 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.