• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa in balia del gelo, corrente fredda penetra l’Italia. Novità miti e perturbate in arrivo da ovest

di Mauro Meloni
04 Dic 2010 - 17:52
in Senza categoria
A A
europa-in-balia-del-gelo,-corrente-fredda-penetra-l’italia.-novita-miti-e-perturbate-in-arrivo-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si noti il gelo possente sulle alte e medie latitudini, in contrasto con l'aria più mite in rimonta da ovest. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.
LAGO GELIDO insidiato da infiltrazioni d’aria più mite Novità rimarchevoli iniziano ad intravedersi nell’impianto circolatorio europeo: la gelida saccatura, che da diversi giorni tiene l’Europa Centro-Settentrionale abbondantemente sottozero, sta allentando pian piano la sua morsa, mentre nel frattempo correnti miti e perturbate dal Medio Atlantico bussano alla porta verso il comparto franco-iberico, contrapponendosi in tal modo all’azione artica che occupa ancora una gran parte delle zone centro-occidentali del Continente.

Una forte circolazione depressionaria si sta così approfondendo in prossimità dell’Arcipelago delle Azzorre, costituendo l’ideale scenario per la risalita di un’alimentazione molto tiepida di matrice sub-tropicale oceanica: la parte avanzata del corpo nuvoloso sospinto dai venti più miti ha già raggiunto l’Iberica e le coste atlantiche francesi, dove va a frapporsi con le nubi collegate alla circolazione più fredda nordica.

europa in balia del gelo freddo italia novita perturbate da ovest 19257 1 2 - Europa in balia del gelo, corrente fredda penetra l'Italia. Novità miti e perturbate in arrivo da ovest
L’ondata di gelo, destinata pian piano a diminuire la sua intensità, si protrae ormai da oltre 10 giorni sull’Europa Continentale, ma almeno per quanto riguarda le zone centro-settentrionali scandinave le anomalie legate al gran freddo erano già iniziate molto in anticipo, quasi da inizio novembre, tutto ciò mentre il resto d’Europa e, in particolare la Russia, convivevano con flussi sub-tropicali e situazioni di caldo eccessivo fuori stagione.

In Italia abbiamo risentito molto meno della fase fredda rispetto all’Europa e, solo ora che siamo giunti al capolinea, un po’ di freddo è sconfinato lungo tutta la Penisola, fin sulle regioni meridionali ove fino ad ora avevamo imperversato le correnti d’aria più calde di matrice nord-africana. L’afflusso d’aria più fredda va a coincidere con un parziale incremento della pressione atmosferica, produttivo di un parziale miglioramento dopo che, fino alla prima parte della giornata odierna, nubi e precipitazioni di un certo rilievo interessavano alcune zone del Centro-Sud e soprattutto il Triveneto, con qualche fiocco di neve fino a quote medio-basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-gelo-tra-polonia-e-repubblica-ceca,-33°c-in-norvegia,-55°c-in-siberia.-42°c-in-senegal

Gran gelo tra Polonia e Repubblica Ceca, -33°C in Norvegia, -55°C in Siberia. 42°C in Senegal

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
insiste-sull’italia-il-rovente-anticiclone-sahariano,-violenti-scontri-termici-sulle-alpi

Insiste sull’Italia il rovente anticiclone sahariano, violenti scontri termici sulle Alpi

24 Luglio 2009
i-temporali-violenti-di-ieri-pomeriggio-nel-centro-e-sud-italia,-ma-anche-in-veneto

I temporali violenti di ieri pomeriggio nel Centro e Sud Italia, ma anche in Veneto

25 Agosto 2005
settembre-in-italia:-e-stato-davvero-il-piu-caldo-di-sempre?

Settembre in Italia: è stato davvero il più caldo di sempre?

19 Ottobre 2011
peggioramento-in-atto-sul-nord,-poi-brindisi-bagnato-al-centro.-domani-fortissimi-venti-al-centro-sud

Peggioramento in atto sul Nord, poi brindisi bagnato al Centro. Domani Fortissimi venti al Centro-Sud

31 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.