• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa dal caldo record al freddo precoce, brusco stop del meteo estivo

di Mauro Meloni
22 Set 2018 - 09:10
in Senza categoria
A A
europa-dal-caldo-record-al-freddo-precoce,-brusco-stop-del-meteo-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie termiche all'altezza isobarica di 850 hPa previste per i primi giorni della settimana.

Che sconquasso! Un autentico ribaltone andrà a capovolgere le attuali condizioni meteo in Europa, alle prese con il caldo anomalo. Eh sì, la tarda estate non sta interessando solo l’Italia, ma anche buona parte del comparto centro-meridionale europeo.

Il tempo sta già subendo un primo scossone sull’Europa Centro-Settentrionale, con una depressione fredda sul Mare del Nord che tenderà a veicolare impulsi perturbati verso le nazioni centrali. Almeno per il weekend l’anticiclone proverà a resistere più a sud, anche se con un primo fronte che lambirà le Alpi.

A cavallo fra domenica e lunedì un profondo vortice verrà a collocarsi sul Centro Italia, mentre l’anticiclone arretrerà ad ovest portando la propria roccaforte sulle Isole Britanniche. A seguito di tale dinamica, assisteremo al dilagare di aria ancor più fredda verso il Centro Europa e poi i Balcani.

La cartina evidenzia le anomalie termiche attese a cavallo fra lunedì e martedì. Le temperature precipiteranno sottomedia anche di 10 gradi, specie tra Mitteleuropa e Balcani. Avremo il dilagare dell’aria fredda, che porterà ad improvvisare condizioni da tardo autunno.

In Italia lo shock termico sarà probabilmente meno violento, ma il raffreddamento si avvertirà sulla Penisola, in una prima fase Nord-Est, Adriatiche e poi il Centro-Sud, per l’afflusso di correnti nord/orientali. In virtù del caldo anomalo, le temperature si assesteranno su livelli più consoni per il periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quasi-cento-giorni-a-natale.-siamo-alla-vigilia-meteo-del-semestre-freddo

Quasi cento giorni a Natale. Siamo alla vigilia meteo del semestre freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufera-di-maestrale-in-sardegna,-raffiche-ad-oltre-140-km/h

BUFERA DI MAESTRALE in Sardegna, raffiche ad oltre 140 km/h

14 Marzo 2013
cambiamento-repentino,-la-rasoiata-invernale-si-avvicina-col-suo-carico-d’aria-molto-fredda

Cambiamento repentino, la rasoiata invernale si avvicina col suo carico d’aria molto fredda

18 Marzo 2009
marche:-e-arrivata-la-buriana

Marche: è arrivata la Buriana

24 Gennaio 2006
ecmwf:-assaggio-estivo

ECMWF: Assaggio estivo

23 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.