• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa contesa tra ANTICICLONE ad ovest e VORTICE FRESCO ad est

di Ivan Gaddari
20 Lug 2013 - 08:43
in Senza categoria
A A
europa-contesa-tra-anticiclone-ad-ovest-e-vortice-fresco-ad-est
Share on FacebookShare on Twitter

europa contesa tra anticiclone ad ovest e vortice fresco ad est 28411 1 1 - Europa contesa tra ANTICICLONE ad ovest e VORTICE FRESCO ad est
Solitamente, più o meno alla stessa ora del mattino, ci soffermavano ad osservare l’immagine del MeteoSat riguardante il nostro Paese. Oggi abbiamo scelto di mostrarvi una panoramica europea perché sintomatica di quel che sta accadendo a livello configurativo. Ad ovest dell’Italia, o meglio, a nordovest è presente una possente struttura anticiclonica che sta causando un’ondata di caldo a dir poco anomala su tutto il Regno Unito. La sua presenza è riscontrabile non solo dai cieli sereni, ma anche dai banchi di nubi basse che si scorgono sulle coste britanniche, scandinave, sul BeNeLux e addirittura fino in Germania. Addensamenti marittimi sono presenti anche sui litorali portoghesi.

Procedendo verso est, al contrario, riscontriamo la presenza di un fronte nuvoloso ad arco. Qui lo scenario meteorologico è diametralmente opposto perché è presente un’ampia struttura depressionaria alimentata da aria piuttosto fresca proveniente dal Circolo Polare Artico. E l’Italia? Su di noi prevale l’Alta Pressione, è evidente, tuttavia le infiltrazioni atlantiche da ovest determinano quell’instabilità temporalesca fidata compagna di viaggio delle ultime settimane. Anche i temporali che vediamo sul nord Africa derivano dalle suddette infiltrazioni. Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inusuale-vasto-incendio-esplode-alla-periferia-est-di-londra

Inusuale VASTO INCENDIO esplode alla periferia est di Londra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-e-clima-in-italia:-febbraio-2020-molto-mite-e-secco,-i-dati

Meteo e clima in Italia: Febbraio 2020 molto mite e secco, i dati

3 Marzo 2020
gfs:-medio-termine-di-nuovo-alle-prese-con-aria-fredda,-e-forse-piogge!

GFS: Medio termine di nuovo alle prese con aria fredda, e forse piogge!

9 Novembre 2007
sardegna-sotto-i-temporali,-punte-di-80-mm-di-pioggia-domenica

SARDEGNA sotto i temporali, punte di 80 mm di pioggia domenica

21 Maggio 2012
atlantico,-artico-o-africa?-chi-la-spuntera?

Atlantico, Artico o Africa? Chi la spunterà?

30 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.