• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa con la “febbre”: cadrà il record assoluto di caldo?

di Ivan Gaddari
03 Ago 2018 - 11:55
in Senza categoria
A A
europa-con-la-“febbre”:-cadra-il-record-assoluto-di-caldo?
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine le temperature più alte di giovedì, fonte wetteronline.de

L’Europa occidentale è rovente, letteralmente rovente. Portogallo e Spagna stanno registrando temperature da far venire la pelle d’oca soltanto a pensarci. I meteorologi si stanno già chiedendo se nel weekend cadrà il record assoluto di caldo del Vecchio Continente… sapete a chi appartiene? A Catenanuova, provincia di Enna, con ben 48,5°C, a seguire Atene che nel luglio 1977 raggiunse 48°C (secondo talune fonti sarebbe questo il record ufficiale).

Stante le previsioni attuali nella giornata di domani si potrebbero raggiungere picchi di 47°C in alcune aree del Portogallo, come ad esempio a Beja. Nella città di Evora, situata a 130 km da Lisbona, e nella provincia spagnola di Badajoz al confine con il Portogallo la colonnina di mercurio si spingerà sino a 44°C.

Il meteorologo della BBC Nick Miller parla giustamente di calore ” estremamente pericoloso, potenzialmente da record”. Il record portoghese è di 47.4°C registrato nel 2003, quello spagnolo 47.3°C registrato nel luglio dell’anno scorso. “Venerdì e sabato saranno i giorni più caldi con concrete probabilità di record europeo assoluto” ha dichiarato il meteorologo di Meteogroup. Ci sarebbe una probabilità del 40% di pareggiare i 48°C di Atene, addirittura il 25-30% di probabilità che venga battuto e quindi raggiunto il record di Catenanuova.

Nel weekend la temperatura si discosterà di 6-12°C rispetto alla media nella maggior parte delle città dell’Europa occidentale. “Non è escluso che la temperatura possa raggiungere 49°C nella Spagna sudoccidentale e parte del Portogallo meridionale”, ha dichiarato il meteorologo AccuWeather Tyler Roys.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandine-d’agosto-in-sardegna:-strada-imbiancata-come-fosse-neve

Grandine d'agosto in Sardegna: strada imbiancata come fosse neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mosca:-gelo-ingente,-31°c-al-domodedovo

MOSCA: gelo ingente, -31°C al Domodedovo

24 Dicembre 2012
mete-oggi,-si-prospetta-altro-pomeriggio-turbolento

Mete oggi, si prospetta altro pomeriggio turbolento

14 Maggio 2019
l’intensificazione-dell’attivita-tropicale-africana-favorira,-nel-medio-lungo-termine,-lo-sviluppo-di-hp-subtropicali-su-mediterraneo-centro-occidentale-ed-europa-sud-occidentale

L’intensificazione dell’attività tropicale africana favorirà, nel medio-lungo termine, lo sviluppo di HP subtropicali su Mediterraneo centro-occidentale ed Europa sud-occidentale

14 Luglio 2005
perturbazioni-atlantiche-piu-attive-al-nord.-esplosione-primaverile-al-sud,-pur-con-qualche-disturbo

Perturbazioni atlantiche più attive al Nord. Esplosione primaverile al Sud, pur con qualche disturbo

21 Marzo 2010
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.