• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa Centro-Orientale vera “ghiacciaia”, fronte d’irruzione polare scende dal Grande Nord

di Mauro Meloni
16 Dic 2010 - 18:36
in Senza categoria
A A
europa-centro-orientale-vera-“ghiacciaia”,-fronte-d’irruzione-polare-scende-dal-grande-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si noti il gelo possente su quasi tutta Europa, soprattutto i settori centro-orientali. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Immagine di Milano Marittima: la rinomata località turistica romagnola trasformata in un paesaggio polare. Fonte webcam https://www.hotelbyron.it/
Inizia a modificarsi la circolazione barica a grande scala sull’Europa, merito di un deciso fronte d’irruzione artica che sta velocemente scendendo verso sud, seguendo una traiettoria molto occidentale rispetto al trend che si era manifestato di recente: quest’impulso artico non è altro che il nocciolo molto consistente del Vortice Polare, spodestato dalle latitudini artiche per l’insediamento di una zona d’alta pressione.

Quest’alimentazione artica molto fredda in quota, ben riconoscibile sul Satellite dalle tipiche nubi irregolari sotto forma di ciottolato, andrà rapidamente ad inserirsi nel contesto gelido che già predomina su quasi tutta l’Europa: il vasto lago d’aria molto fredda si è ben propagato negli strati più bassi dell’atmosfera con le temperature molto basse anche in pieno giorno e costantemente sottozero.

La repentina discesa della saccatura artica così ad ovest mette inevitabilmente in difficoltà la tenuta dell’anticiclone atlantico sulle nazioni occidentali del Continente. Ricordiamo come in precedenza era stato proprio l’allungamento dell’alta pressione verso i settori scandinavi a consentire l’invasione d’aria gelida artico-continentale verso l’Italia.

europa centro orientale ghiacciaia irruzione polare da nord 19347 1 2 - Europa Centro-Orientale vera "ghiacciaia", fronte d'irruzione polare scende dal Grande Nord

europa centro orientale ghiacciaia irruzione polare da nord 19347 1 3 - Europa Centro-Orientale vera "ghiacciaia", fronte d'irruzione polare scende dal Grande Nord
L’aria gelida ha continuato ad affluire senza sosta verso l’Italia, ove abbiamo avuto condizioni meteo quest’oggi sostanzialmente simili alla giornata di ieri: gelo padrone assoluto, giornata di ghiaccio al Nord e bufere di neve sui litorali adriatici, da Ravenna fino a Bari, trasformati in autentiche piste di pattinaggio.

Fiocchi di neve a bassa quota, ma non sulle coste, anche tra la Calabria e le Isole Maggiori: attualmente un peggioramento interessa la Sardegna, per spifferi d’aria umida e il grande freddo sta favorendo neve a quote molto basse, con fiocchi misti a pioggia persino in prossimità delle coste.

Presto le conseguenze del mutamento circolatorio in atto sull’Europa si faranno sentire anche sul nostro Paese: l’ulteriore discesa del profondo nucleo ciclonico l’Europa Nord-Occidentale consentirà l’ammassamento di parte dell’aria fredda verso le zone alpine, con una depressione al suolo che si scaverà sul Mar Ligure.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-gelo-in-finlandia-e-polonia,-neve-estiva-in-terra-del-fuoco,-freddo-in-cina-e-vietnam

Gran gelo in Finlandia e Polonia, neve estiva in Terra del Fuoco, freddo in Cina e Vietnam

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-settimana-di-gran-caldo-senza-pause-all’orizzonte
News Meteo

Previsioni Meteo: settimana di gran caldo senza pause all’orizzonte

9 Luglio 2024
ultimissime-meteo-sul-fortissimo-maltempo-di-oggi,-con-lunedi-burrascoso-[mappe]

Ultimissime meteo sul FORTISSIMO MALTEMPO di oggi, con Lunedì burrascoso [mappe]

28 Ottobre 2018
belgio,-maxi-tamponamento-causa-nebbia:-1-vittima-e-decine-di-feriti.-video

Belgio, MAXI TAMPONAMENTO causa nebbia: 1 vittima e decine di feriti. VIDEO

4 Dicembre 2013
cieli-spesso-nuvolosi,-schiarisce-a-fatica

Cieli spesso NUVOLOSI, schiarisce a fatica

1 Ottobre 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.