• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa centrale: record di caldo a valanga e forti temporali

di Giovanni Staiano
10 Giu 2014 - 23:20
in Senza categoria
A A
europa-centrale:-record-di-caldo-a-valanga-e-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Gran caldo in questi giorni non solo in Italia, ma in gran parte dell’Europa centrale. In Germania, 37,4°C all’Osservatorio di Karlsruhe lunedì 9 giugno. Nel paese, tra domenica e lunedì, sono stati battuti una infinità di record della prima e spesso della seconda decade di giugno, in molti casi anche mensili, il record mensile tedesco lo ricordiamo e di 38,2°C a Francoforte il 27 giugno 1947. Tra le temperature di lunedì, Rheinstetten 36,7°C, Lahr 36,6°C, Mannheim 35,9°C, Oehringen e Offenbach 35,8°C, Bamberg 35,5°C, Francoforte 35,2°C, Wurzburg 35,0°C, Konstanz 34,9°C, Treviri 34,8°C, Norimberga 34,7°C, Stoccarda 34,6°C. Notevoli anche i 32,2°C della capitale del piccolo Lussemburgo.

Isoterme a 850 hpa molto elevate su gran parte dell'Europa centrale alle 12 GMT di martedì 10 giugno. Fonte mappa meteogiornale.

Record mensile lunedì anche a Sion (Vallese, Svizzera) con 36,2°C. 35,5°C a Basilea-Binningen, 34,6°C a Leibstadt, 34,5°C a Reckenholz, 34,4°C a Beznau, 34,3°C a Chur, Lucerna e Visp, 33,9°C a Zurigo, 31,2°C a Scuol (m 1298), 28,3°C a Montana (m 1508), 27,1°C a Davos (m 1590), 21,7°C a Grimselhospiz (m 1980), 10,4°C agli oltre 3500 m di Jungfraujoch.

Lunedì bollente anche in Austria, con valori diffusamente oltre i 32°C, fino ai 35,2°C di Bregenz e ai 34,5°C di Mayrhofen e Schaerding.

Caldo feroce lunedì anche in Alsazia, la regione orientale della Francia lungo il Reno, al confine con la Germania, con 37,0°C all’aeroporto Basilea-Mulhouse e a Strasburgo. Nella Francia sudorientale, 37,3°C a Carpentras, 36,8°C a St.Etienne e Clermont-Ferrand.

Martedì il caldo ha continuato a interessare vasti settori dell’Europa centrale. In Germania non si sono toccate le punte estreme di domenica ma i 32°C sono stati superati diffusamente, con valori fino ai 35,6°C di Regansburg e ai 35,4°C di Lahr. 34,5°C a Rheinstetten, 34,0°C a Bamberg, 33,9°C a Norimberga, 33,8°C a Francoforte.

In Svizzera è stata ancora Sion la più calda martedì, con però “solo” 33,5°C. 33,1°C a Basilea-Binningen e Leibstadt. In Austria, 35,6°C a Schaerding, 35,1°C a Gars am Kamp, 35,0°C a Vienna, 34,6°C a Salisburgo. In montagna, 22,9°C ai 1938 m di Obergurgl e 10,0°C ai 3105 m di Sonnblick.

Martedì 10 giugno caldo anche in Repubblica Ceca, con 35,1°C a Doksany e 34,7°C a Brno, mentre Praga-Libus si è fermata a 33,4°C. In Slovacchia, 35,8°C a Sliac, 35,0°C a Nitra, 34,7°C a Previdza, 33,9°C a Bratislava. In Ungheria, 36,1°C a Paks, 35,3° a Tata, 35,0°C a Budapest.

In Francia martedì 37,7°C a Carpentras (in Provenza), 36,1°C a Orange, 35,9°C ad Avignone. Ancora caldo anche in Alsazia, con 35,6°C a Strasburgo.

Fra Belgio, Francia e Germania si sono sviluppate in questi giorni, lungo la linea di demarcazione tra il dominio atlantico e quello africano, intensi temporali, con formidabile attività elettrica, forti piogge, grandinate e raffiche di vento che hanno raggiunto, nella tarda serata di lunedì, i 144 km/h a Dusseldorf e i 130 ad Aquisgrana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
raggiunto-l’apice-del-caldo,-i-temporali-pomeridiani-saranno-piu-frequenti

Raggiunto l'apice del caldo, i temporali pomeridiani saranno più frequenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gigantesca-sinkhole-si-apre-in-russia,-pericolo-terrificante

Gigantesca sinkhole si apre in Russia, pericolo terrificante

27 Luglio 2018
previsioni-del-tempo:-ottobre-sara-caratterizzato-da-continue-perturbazioni
News Meteo

Previsioni del tempo: ottobre sarà caratterizzato da continue perturbazioni

3 Ottobre 2024
danni-ingenti-a-perth-e-circondario-a-causa-di-una-serie-di-tornado

DANNI INGENTI a Perth e circondario a causa di una serie di tornado

8 Giugno 2012
instabilita-di-fine-mese,-soltanto-una-breve-tregua?

Instabilità di fine mese, soltanto una breve tregua?

21 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.