• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa Centrale a rischio nevicate persistenti

di Marco Rossi
09 Feb 2009 - 11:32
in Senza categoria
A A
europa-centrale-a-rischio-nevicate-persistenti
Share on FacebookShare on Twitter

Le diffuse nevicate previste nel Centro Europa durante la notte dell'11 febbraio. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe/gfs.php.
Dopo il passaggio dell’ennesima perturbazione atlantica in transito nella giornata di domani, è attesa un’ondata di freddo sulla nostra Penisola, accompagnata da correnti artiche settentrionali.

Il Centro Sud sarà maggiormente interessato dai fenomeni, in particolare sui settori adriatici, mentre il Nord Italia sarà protetto dall’Arco Alpino, dove, tuttavia, impatteranno le correnti da nord sui suoi settori esteri.

In particolare a partire dalla notte tra martedì e mercoledì prossimi, con lo stabilirsi di un profondo minimo depressionario di 988 hPa sulla Germania orientale, con isoterme molto basse ad 850 hPa (valori compresi tra -8° e -10°), le nevicate potrebbero diventare abbondanti su Germania, Polonia, Svizzera , Ungheria, ed in particolare sulle zone nord alpine particolarmente esposte al rischio dello stau con le correnti settentrionali.

Sulle pianure delle Nazioni sopra esposte, potrebbero cadere dai 15 ai 20 cm di neve, seguiti da temperature al di sotto dello zero, che manterrebbero il manto nevoso intatto, anzi, esiste la possibilità che ulteriori impulsi instabili incrementino tale manto nevoso di diversi cm.

Queste sono le previsioni estratte dal sito www.tempoitalia.it, per alcune località dell’Europa Centrale:

Berlino: neve tra mercoledì e giovedì prossimi, quando la temperatura sarà sotto lo zero tutto il giorno, iniziando una serie di giorni di ghiaccio.

Vienna: neve martedì e mercoledì, poi lunga serie di giorni con massime sotto lo zero.

Zurigo: neve continua da mercoledì a sabato, poi minima di -19°C domenica prossima.

Berna: tre giorni di neve, con temperature massime sotto lo zero fino a domenica, quando la minima andrà a -14°C

Monaco di Baviera: neve da mercoledì a domenica, con temperature sempre sotto lo zero.

Si evidenzia dunque l’abbondante neve da stau, sempre più forte mano a mano che ci si avvicina all’Arco Alpino, nonché le temperature in netta discesa fino a valori di notevole anomalia termica.

Questo perché, oltre all’aria fredda affluita dalle zone artiche, l’innevamento contribuirà, con la riflessione dei raggi solari e l’irraggiamento notturno, ad abbassare ulteriormente le temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-blocco-altopressorio-atlantico,-il-vortice-polare-in-trasferta-sull’italia

Forte blocco altopressorio atlantico, il Vortice Polare in trasferta sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-riconquista-italia,-rovesci-e-temporali-tra-sud-ed-isole

Anticiclone riconquista Italia, rovesci e temporali tra Sud ed Isole

20 Aprile 2015
dall’anticiclone-caldo-all’anticiclone-freddo?-l’inverno-e-la-sua-voglia-di-rivalsa

Dall’anticiclone caldo all’anticiclone freddo? L’inverno e la sua voglia di rivalsa

4 Febbraio 2011
previsioni-meteo-per-il-weekend:-italia-tra-vortice-balcanico-e-alta-pressione,-ecco-le-zone-di-instabilita
News Meteo

Previsioni meteo per il weekend: Italia tra vortice balcanico e alta pressione, ecco le zone di instabilità

1 Ottobre 2024
rialzo-temperature,-nel-weekend-torna-un-po’-di-caldo.-ecco-dove

Rialzo temperature, nel weekend torna un po’ di caldo. Ecco dove

4 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.