• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa capovolta, il meteo d’Estate si sposta a nord

di Alessandro Arena
15 Mag 2019 - 11:50
in Senza categoria
A A
europa-capovolta,-il-meteo-d’estate-si-sposta-a-nord
Share on FacebookShare on Twitter

europa testa in giu estate al nord 58446 1 1 - Europa capovolta, il meteo d'Estate si sposta a nord

Che caldo! Non è certo l’esclamazione che sentirete pronunciare a qualche italiano in questi giorni. Di caldo non ne ha fatto e non ne farà per un po’ di tempo. Sembra quasi che il meteo abbia scelto, a maggio, di riscrivere la storia. Perché Per andare a trovare condizioni climatiche degne della tarda primavera indovinate un po’? Se togliamo la Penisola Iberica ci si deve spostare verso nord. Sul nord Europa appunto.

Qui, negli ultimi giorni, un forte campo di Alta Pressione ha portatob un fine settimana davvero insolito in tutta la Scandinavia. Addirittura l’aria calda si è mossa oltre il Circolo Polare Artico. Sta portando un tempo insolitamente caldo al punto che le temperature massime hanno sfiorato l’incredibile valore di 25°C.

La parte più forte della struttura si è posizionata tra la Scandinavia e il mare di Norvegia e le anomalie termiche alla quota di 850 hPa hanno raggiunto 10°C. Dieci gradi al di sopra delle medie stagionali, ovviamente. Tutto si è esacerbato al suolo, dove le massime potrebbero risultare di 15°C più alte del normale.

Quindi che state aspettando? Un bel giretto in SCandinavia e la prima tintarella stagionale è assicurata. Torneremo ovviamente sull’argomento perché siamo sicuri che interesserà a molti. Siamo davvero curiosi di capirese le previsioni, stilate accuratamente dai meteorologi scandinavi, saranno state rispettate o meno.

Noi, per confutare il tutto, abbiamo dato un’occhiata ai modelli fisico matematici come ad esempio l’americano GFS e l’europeo ECMWF. Entrambi confermano l’affermazione dell’Alta Pressione, entrambi confermano la forte ondata di caldo anomalo. Abbiamo non a caso allegato un’immagine che si riferisce proprio alle anomalie di temperatura di lunedì 13 maggio a livello del suolo. I colori parlando da soli.

Non preoccupatevi, ben presto toccherà anche all’Italia. Non ora, neanche nei prossimi giorni, ma il caldo arriverà e su questo non può esserci alcun dubbio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-meteo-a-new-york:-una-fredda-giornata-di-maggio

Il meteo a New York: una fredda giornata di maggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-si-guasta,-perturbazione-fredda-mercoledi-con-veloci-acquazzoni

Meteo ROMA: si guasta, PERTURBAZIONE FREDDA mercoledì con veloci acquazzoni

25 Febbraio 2020
ancora-temporali-al-centro-sud:-ennesima-giornata-instabile

Ancora temporali al Centro Sud: ennesima giornata instabile

19 Giugno 2014
miraggio,-vedere-per-credere?

Miraggio, vedere per credere?

26 Agosto 2009
la-neve-che-ha-fatto-storia-in-abruzzo:-paese-costiero-sommerso-di-bianco

La neve che ha fatto storia in Abruzzo: paese costiero sommerso di bianco

22 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.