• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa: caldo a sud, tempeste a nord ed est. Neve in est Russia, diluvi in Alabama e in Giappone

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
14 Apr 2015 - 10:21
in Senza categoria
A A
europa:-caldo-a-sud,-tempeste-a-nord-ed-est.-neve-in-est-russia,-diluvi-in-alabama-e-in-giappone
Share on FacebookShare on Twitter

Tempeste nel nord e nell’est Europa. Forti venti, con raffiche fino a 120 km/h nel nord della Germania, lunedì 13 aprile. La tempesta di vento ha colpito anche Danimarca e Polonia. Leggi l’approfondimento.

Ma la stagione dei temporali e dei fenomeni estremi è iniziata anche in Bielorussia e Ucraina. Nella giornata del 13 aprile alcune regioni di queste due nazioni sono state investite da una rarissima tempesta di polvere causata dai venti associati al transito del fronte freddo che hanno sollevato ingenti quantità di terra. Leggi l’approfondimento.

Oltre che in Spagna e nel sudovest della Francia, come scritto in altro articolo, lunedì 13 aprile ha fatto molto caldo in Portogallo, soprattutto settentrionale, con massime di 28,7°C a Viana do Castelo, 26,7°C a Porto, 26,5°C a Coimbra, 26,2°C a Monte Real e Montijo. Molto caldo anche nell’Italia continentale, con 28,5°C a Bolzano, 27,4°C a Trento, 26,2°C a Milano e Bologna, 25,8°C a Brescia. Il giorno prima aveva fatto molto caldo nei Balcani, i valori più alti erano stati misurati a Gevgelija (Macedonia) con 26,3°C e Sandanski (Bulgaria) con 25,6°C.

Notevoli anche le temperature sulle zone costiere dell’Algeria occidentale, con 34,1°C di massima a Oran (20,8°C la media delle massime di aprile), 32,8°C a Relizane, 32,3°C a Tlemcen-Zenata, 31,8°C a Mostaganem. Nel Marocco nordorientale, 32,0°C a Oujda, contro una media delle massime di aprile di 20,2°C.

Ancora neve nell’estremo oriente russo fin al livello del mare sabato 11 aprile. Le nevicate hanno interessato le isole Curili, Sachalin e il Territorio di Habarovsk. 4 cm di neve fresca sono caduti su Habarovsk città. Nevicate anche in Kamchatka, a Petropavlovsk-Kamchatskij l’innevamento è ancora strepitoso, essendo presenti oltre 2 metri di neve al suolo, ma in questa fredda regione russa nevica normalmente fino a maggio.

Neve ad Habarovsk l'11 aprile, foto da vk.com/severeweatherru

Forti contrasti in Medio Oriente. Si passa dalla neve in Iran e fin nel nor dell’Iraq, al fresco del nord-ovest Arabia, fino al caldo atroce del sud-est arabico. Leggi l’approfondimento.

Piogge localmente torrenziali nel sud del Giappone lunedì 13 aprile. A Shimizu sono caduti 285 mm in 6 ore. 89 mm in 12 ore sono caduti a Miyakejima, 74 ne sono stati registrati a Oshima.

Diluvio a Mobile, in Alabama, nel pomeriggio-sera di domenica 12 aprile, con 130 mm di pioggia caduti in 6 ore (182 mm in 12 ore). Numerosi i disagi causati dagli allagamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornera-davvero-il-freddo?-tutto-sul-calo-delle-temperature-nei-prossimi-giorni

Tornerà davvero il freddo? Tutto sul calo delle temperature nei prossimi giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-da-ovest,-piogge-imminenti-e-si-comincia-dalla-sardegna

Perturbazione da ovest, piogge imminenti e si comincia dalla Sardegna

2 Aprile 2012
eruzione-del-vulcano-patagonico-chaiten:-lo-zonda-trasporta-le-ceneri-e-oscura-il-cielo-fino-a-500-km-di-distanza

Eruzione del vulcano patagonico Chaiten: lo zonda trasporta le ceneri e oscura il cielo fino a 500 km di distanza

5 Maggio 2008
italia,-crescono-i-fulmini-ma-sono-in-calo-le-vittime:-scopriamo-il-perche

Italia, crescono i fulmini ma sono in calo le vittime: scopriamo il perché

17 Maggio 2018
meteo-venerdi-21-aprile,-ultime-piogge-e-nevicate.-ecco-le-zone-piu-colpite

Meteo venerdì 21 aprile, ultime piogge e nevicate. Ecco le zone più colpite

21 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.