• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa: caldo a est, pioggia, freddo e vento a ovest

di Giovanni Staiano
29 Mag 2007 - 00:12
in Senza categoria
A A
europa:-caldo-a-est,-pioggia,-freddo-e-vento-a-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Passeggio in una sera d'estate in una strada del centro di Vilnius. Fa molto caldo nella capitale lituana in questi giorni. Foto di Giovanni Staiano.
Il caldo in Europa orientale ha guadagnato terreno verso nord domenica 27 maggio, estendendosi da Ucraina e Russia meridionale anche a Polonia, Bielorussia, Russia centrale e Lituania. A Vilnius, capitale lituana, si sono raggiunti i 30,7°C (18,2°C la media delle massime di maggio), mentre Kaunas si è fermata a 30,0°C. In Bielorussia, 33,2°C a Mozyr, 33,1°C a Zitkovici, 33,0°C a Vasilevici, “solo” 29,9°C nella capitale Minsk, 11,5°C al di sopra della media delle massime di maggio. In Polonia, solo sfiorati i 30°C: Zamosc 29,9°C, Torun 29,7°C, Lodz 29,3°C, Varsavia 29,1°C. in Russia centrale, 31,1°C a Mosca e Niznij Novgorod, ma ben 33,0°C a Zametcino e 32,5°C a Tambov.

Intense precipitazioni, nevose già a media quota, in Svizzera nella prima parte di lunedì 28 maggio. Tra le 0 e le 12 GMT, registrati 82 mm ai 2479 metri del Gran San Bernardo (12 erano già caduti nelle precedenti 12 ore, si arriva quindi a 94 mm in 24 ore), 71 a Grimsel-Hospiz, 64 a Guestch, 60 a Piotta, 56 ad Ulrichen, 51 ad Andermatt e Interlaken, 48 a Locarno Monti, 45 a Visp, 43 ad Adelboden, 41 a Lucerna e Altdorf, 40 a Zermatt. Al maltempo in Svizzera dedichiamo un articolo di approfondimento.

Precipitazioni abbondanti anche in Germania. Tra le 12 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, si sono registrati 41 mm a Leutkirch, 38 a Hohenpeissenberg, 36 a Cottbus e Klippeneck, 35 a Kempten.

Il maltempo che ha colpito gran parte dell’Europa centro-occidentale tra domenica e lunedì si manifestato anche con forti venti. In Francia, Chassiron ha registrato vento sostenuto tra 35 e 45 miglia orarie per oltre 24 ore, tra le prime ore di domenica e la mattina di lunedì, mentre le raffiche hanno raggiunto le 67 miglia orarie (108 km/h) domenica e le 57 lunedì. Lunedì raffiche fino a 76 miglia orarie (122 km/h) a Perpignan e Kap Cepet, fino a 62 miglia orarie ad Ajaccio.

In Regno Unito oltre alla pioggia e al vento, domenica ha fatto anche insolitamente freddo. Sorprendenti sia il -0,4°C di minima al livello del mare a Wick, in Scozia, sia le massime diffusamente intorno ai 10°C e non di rado “a una cifra”, quali le seguenti: Liscombe 7,7°C, Shobdon 8,6°C, Nottingham, Scampton e Shawbury 9,0°C, Filton e Lyneham 9,8°C. -0,9°C a 850 hpa (1351 metri) il dato del radiosondaggio di Nottingham alle 0 GMT di domenica. Solo 12,5°C anche la massima di domenica a London/Heathrow, dove la media delle massime di maggio è 16,3°C.

Freddo in Argentina e Cile centro-meridionali. Domenica 27 maggio queste alcune minime in Argentina: El Calafate -11,0°C, Esquel -10,0°, Rio Gallegos -7,6°, Neuquen -6,7°, Bariloche -6,6°. Intense gelate anche nella Pampa, con -2,6°C di minima a Santa Rosa, a neppure 37°S. In Cile, -13,0°C a Balmaceda, -7,8° a Punta Arenas, -5,3° a Temuco.

Ancora precipitazioni intense in Texas. Tra le 0 e le 12 GMT di lunedì, 38 mm ad Austin e 30 a Victoria.

Piogge intense nel sudovest dell’India lunedì 28 maggio. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 115 mm a Kozhikode, 74 a Thiruvanthapuram e Honavar, 47 a Mangalore, 45 a Cochin.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sconquasso-da-fronte-freddo

Sconquasso da fronte freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-contesa-tra-anticiclone-ad-ovest-e-vortice-fresco-ad-est

Europa contesa tra ANTICICLONE ad ovest e VORTICE FRESCO ad est

20 Luglio 2013
pioggia,-vento,-temporali-e-nevicate-in-quota:-giornata-autunnale-a-fine-novembre,-ma-sara-un’eccezione

Pioggia, vento, temporali e nevicate in quota: giornata autunnale a fine novembre, ma sarà un’eccezione

22 Novembre 2006
piove-in-molte-zone-del-nord-italia:-e-solo-un-antipasto

Piove in molte zone del Nord Italia: è solo un antipasto

1 Agosto 2015
caldo-record?-attenzione-ai-termini-meteorologici,-ma
News Meteo

CALDO RECORD? Attenzione ai termini meteorologici, ma

18 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.