• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa calda in Spagna, gelida in Serbia, nevosa in Svizzera e Grecia

di Giovanni Staiano
24 Feb 2009 - 08:01
in Senza categoria
A A
europa-calda-in-spagna,-gelida-in-serbia,-nevosa-in-svizzera-e-grecia
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla webcam di Bettmeralp si può notare il grande innevamento delle montagne svizzere. Fonte: www.bettmeralpbahnen.ch.
A Ulrichen (m 1345), in Svizzera, sono caduti 43 mm di neve fusa tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, con l’altezza della neve al suolo salita a 200 cm. Nello stesso periodo, 37 mm a Grimsel-Hospiz (m 1980, altezza neve 292 cm), 30 mm al Saentis (m 2500, altezza neve 394 cm). In Austria, 36 mm al Feuerkogel (m 1621, altezza neve 230 cm).

Molto freddo in Serbia lunedì. Belgrado è scesa fino a -12,4°C ma in molte località il termometro è sceso molto più in basso: Sjenica (m 1038) -20,3°C, Plevlja -16,8°C, Smeredevska Palanka -16,2°C, Vrsac -15,4°C, Veliko Gradiste -13,7°C, Kragujevac -13,6°C.

In Grecia, lunedì la neve si è vista a Tripoli, nel Peloponneso, a 644 metri di quota, ma anche, molto più in basso, a Lamia e Larissa, senza però nessun accumulo al suolo.

Lunedì caldo nel centro-sud della Penisola Iberica. In Spagna, Cordoba e Malaga 22,2°C, Badajoz 20,4°C, Murcia 20,2°C, Jerez de la Frontera 20,1°C, Madrid 19,9°C. In Portogallo, Lisbona 20,8°C, Montijo 20,6°C, Porto e Sintra 20,4°C, Beja 19,9°C.

Domenica 22 febbraio una valanga ha investito, nel nordest della Turchia, 17 membri di un club alpino, uccidendone 11. La valanga è caduta intorno alle 11, ora locale, nei Monti Zigana (provincia di Gumushane), non lontano dal Mar Nero. Sette alpinisti sono stati estratti vivi dalla valanga, ma uno di loro, una donna, non è riuscita a sopravvivere.

Nello stato del Victoria, sudest dell’Australia, venti caldi e secchi da nordovest hanno investito nuovamente l’area devastata dagli incendi a inizio febbraio. A Melbourne, lunedì pomeriggio il termometro è salito fino a 35,0°C, sia all’aeroporto che all’osservatorio cittadino, con umidità inferiore al 10% e raffiche di vento fino a oltre 50 km/h. La media delle massime di febbraio a Melbourne è 26,0°C.

Sempre in Australia, precipitazioni intense anche lunedì sul Queensland, già colpito da devastanti alluvioni in questa estate australe. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 107 mm ad Ayr (251 in 48 ore), 103 a Lucinda, 94 a Samuel Hill, 59 a South Johnstone.

Sempre sotto i -50°C i “poli del freddo” della Jacuzia. Lunedì, minime -55,4°C a Ojmjakon, -50,6°C a Tompo, -50,5°C a Verhojansk. Sotto i -50°C anche Curapca, scesa a -51,3°C.

Molto caldo anche lunedì in Senegal. Queste alcune temperature massime: Matam 41,5°C, Tambacounda 41,0°C, Kaolack 40,4°C, Kedougou 40,3°C, Ziguinchor 40,0°C. 36,0°, 36,7° e 36,8°C le medie delle massime di febbraio a Matam, Tambacounda e Kedougou. In Mali, Kayes 40,4°C e Yelimane 40,0°C, circa 4°C sopra media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gennaio-2009-ancora-un-po’-piu-caldo-della-norma-in-italia-secondo-il-cnr

Gennaio 2009 ancora un po' più caldo della norma in Italia secondo il CNR

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
notte-della-luna:-tutti-i-suggerimenti-per-seguire-evento-in-live

Notte della Luna: tutti i suggerimenti per seguire evento in live

20 Ottobre 2018
meteo-firenze:-sole-e-clima-piu-mite.-qualche-novita-nel-weekend

Meteo FIRENZE: sole e clima più mite. Qualche novità nel weekend

27 Settembre 2018
estremizzazione-climatica:-gli-uragani-diventano-piu-violenti-e-piu-lenti

Estremizzazione climatica: gli uragani diventano più violenti e più lenti

24 Maggio 2018
meteo-palermo:-bel-tempo-con-temperature-nella-media

Meteo PALERMO: bel tempo con temperature nella media

7 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.