• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Etna torna in attività: VIDEO della nuova spettacolare eruzione

di Mauro Meloni
31 Mag 2019 - 18:28
in Senza categoria
A A
etna-torna-in-attivita:-video-della-nuova-spettacolare-eruzione
Share on FacebookShare on Twitter

Quella tra il 30 ed il 31 maggio è stata una notte molto movimentata sull’Etna, che ha dato spettacolo. Le stazioni di monitoraggio dell’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno registrato, a partire dalle 21 di giovedì sera, un forte incremento dell’ampiezza del tremore vulcanico.

Questo picco ha raggiunto il picco poco prima del 4 del mattino del giorno 31, momento nel quale si è aperta una fessura eruttiva in corrispondenza della base settentrionale del Nuovo Cratere di Sud-Est, a circa 3150 metri di altitudine.

Istantanea dell'eruzione della notte tra il 30 ed il 31 maggio, foto di Davide Basile by INGV Catania

Si è così innescata una colata lavica, che si è sviluppata e riversata lungo la parete occidentale della Valle del Bove, non risultando particolarmente alimentata. L’intensità attività stromboliana, con l’emissione di una nube vulcanica, ha prodotto anche la ricaduta di cenere nel versante nord-est del vulcano.

Non vi è stato nessun impatto sull’aeroporto di Catania, che è rimasto pienamente operativo. Per gli esperti dell’INGV, siamo all’avvio di una nuova fase eruttiva dell’Etna, che potrebbe finire presto o durare mesi. I fenomeni sono tutti confinati nella zona sommitale del vulcano e non vi è pericolo per i centri abitati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-si,-ma-non-le-solite-esagerazioni-meteo

Caldo sì, ma non le solite esagerazioni meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
strada-verso-l’estate-meno-irta-di-ostacoli?

Strada verso l’estate meno irta di ostacoli?

20 Maggio 2008
com’e-iniziata-la-primavera-in-europa?-beh,-in-molti-paesi-con-sole-e-alte-temperature

Com’è iniziata la primavera in Europa? Beh, in molti Paesi con sole e alte temperature

22 Marzo 2017
ancora-piogge-su-regioni-del-centro-nord,-ma-meno-abbondanti

Ancora piogge su regioni del centro nord, ma meno abbondanti

17 Maggio 2013
meteo:-cosa-succede-a-nord-delle-alpi?-previste-raffiche-di-vento-di-foehn-eccezionali

Meteo: cosa succede a nord delle Alpi? Previste raffiche di vento di foehn eccezionali

23 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.