• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estremizzazione meteo: un bollettino da guerra

di Davide Santini
23 Dic 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
estremizzazione-meteo:-un-bollettino-da-guerra
Share on FacebookShare on Twitter

L’estremizzazione meteo del nostro clima, che dura oramai da due mesi a questa parte, è sotto gli occhi di tutti, con delle cronache che sembrano dei bollettini da guerra.

Credit AdobeStock.

Non c’è regione d’Italia che non abbia avuto dei danni negli ultimi due mesi: al Nord sono prevalse le frane, gli smottamenti, gli allagamenti, al Centro e al Sud i disagi da venti estremi e in generale in tutti i settori costieri il mare ha provocato notevoli danni, dalla Liguria, alla città di Venezia, alle coste campane, quelle siciliane e sarde.

Purtroppo, una fase meteo così estrema è un altro segnale di cambiamento climatico: se da un lato tali fenomeni sono sempre esistiti anche nei secoli e nei millenni passati, dall’altro abbiamo avuto una intensificazione e un incremento del numero di tali fenomeni, con un’estremizzazione del nostro clima sempre più accentuata.

È vero che le cronache meteo sono diventate molto più frequenti e precise negli ultimi anni, ma è anche vero che l’aumento di tali fenomeni e soprattutto la grave cementificazione selvaggia adottata in diverse realtà italiane non ha fatto altro che arrecare ancora più danni e disastri.

Se si fosse fatta una pianificazione territoriale adeguata molto probabilmente alcuni danni sarebbero stati evitati, anche se i più gravi errori sono sempre quelli individuali: persone che sfidano le bufere di neve, sfidano il mare in tempesta, vanno con l’auto nei sottopassi allagati. Purtroppo sono tutti comportamenti veramente poco intelligenti che a volte finiscono in tragedia.

Ribadiamo il concetto che è sempre meglio prevenire che curare e le varie Protezioni Civili hanno emanato, oltre ai bollettini meteo, anche un vademecum nel caso di emergenza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-natale,-ancora-vento-di-burrasca

Meteo Natale, ancora VENTO di burrasca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cessano-le-piogge-la-nord,-salgono-ancora-le-temperature-al-sud

Cessano le piogge la Nord, salgono ancora le temperature al Sud

18 Agosto 2006
aumentano-le-temperature-marziane

Aumentano le temperature marziane

10 Gennaio 2004
oggi-altre-piogge-al-nord-e-regioni-tirreniche,-altrove-nubi-sparse-e-piovaschi

Oggi altre piogge al Nord e regioni tirreniche, altrove nubi sparse e piovaschi

26 Ottobre 2007
primo-blizzard-del-2005-nel-nord-est-degli-usa.!

Primo blizzard del 2005 nel Nord-Est degli U.S.A.!

24 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.