• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estremizzazione meteo: dalla siccità a due mesi alluvionali

di Davide Santini
02 Dic 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
estremizzazione-meteo:-dalla-siccita-a-due-mesi-alluvionali
Share on FacebookShare on Twitter

estremizzazione meteo dalla siccita a due mesi alluvionali 62703 1 1 - Estremizzazione meteo: dalla siccità a due mesi alluvionali

Il bimestre ottobre-novembre 2019 è stato caratterizzato da un meteo estremamente piovoso, soprattutto per le regioni tirreniche e quelle del Nord Italia.

La cosa incredibile è che si veniva da una serie di mesi decisamente poco piovosi, soprattutto per le regioni centro-meridionali, ma improvvisamente il drastico cambiamento del meteo ha fatto sì che da una situazione di grave siccità si passasse a una di precipitazioni veramente eccezionali.

Secondo i dati ufficiali di diverse località italiane, non si sono mai avuti nella storia climatica due mesi consecutivi così piovosi: sto parlando delle aree tra Liguria e basso Piemonte, e tra Alto Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Vi sono però altre zone che hanno avuto sempre un meteo estremamente piovoso, ma che non hanno avuto questi record storici secolari: in questo caso sto parlando di buona parte delle centrali e meridionali tirreniche e delle due Isole Maggiori. Sono tutte regioni che hanno avuto tantissimi giorni di pioggia, ma non sono stati battuti record pluviometrici secolari, perlomeno su larga scala.

Tornando al discorso iniziale, quello che stupisce è l’incredibile differenza tra un tipo di meteo che è durato diversi mesi ed è stato estremamente siccitoso ad un altro che dura da due mesi e ha portato una quantità di piogge talmente estrema che le cronache dei giornali sono sotto gli occhi di tutti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-ondata-di-maltempo-tra-mercoledi-e-giovedi

Nuova ondata di maltempo tra mercoledì e giovedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-particolarmente-vivaci-in-appennino-e-sulla-sardegna

TEMPORALI particolarmente vivaci in Appennino e sulla Sardegna

31 Maggio 2012
meteo-venezia:-rialzo-temperature,-umido

Meteo VENEZIA: rialzo temperature, UMIDO

2 Marzo 2018
meteo:-tempo-cattivo-senza-fine,-quando-arrivera-un-po’-di-stabilita?
News Meteo

Meteo: Tempo cattivo senza fine, quando arriverà un po’ di stabilità?

21 Maggio 2024
permangono-piogge-sparse-nelle-marche

Permangono piogge sparse nelle Marche

20 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.