• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estremi meteo nel mondo: oltre 100 gradi di differenza tra luogo più caldo e più freddo

di Giovanni De Luca
22 Mar 2019 - 09:32
in Senza categoria
A A
estremi-meteo-nel-mondo:-oltre-100-gradi-di-differenza-tra-luogo-piu-caldo-e-piu-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

estremi meteo nel mondo 100 gradi differenza 57233 1 1 - Estremi meteo nel mondo: oltre 100 gradi di differenza tra luogo più caldo e più freddo

CRONACHE METEO: gli estremi termici della giornata di ieri, hanno visto le temperature più alte della Terra raggiunte in Nigeria e Niger, nella parte centrale dell’Africa.

Le località di Birning-Horse e quella di Maine Soroa hanno infatti registrato temperature massime di +43,5°C, mentre Tillaberi ha misurato +43,2°C.

Maine Soroa è una piccola città di circa 11 mila abitanti, situata nel sud est del Niger, e la cui attività principale è l’agricoltura e l’allevamento del bestiame, condotte entrambe in una zona a rischio desertificazione, quindi con molte difficoltà.

Nel mese di Marzo fa molto caldo sulla zona, con temperature massime medie di +37°C.

Il record mensile di Marzo non è lontano, visto che è pari a +44,6°C misurati nel 1987 e nel 2007.

Al contrario, sulla Siberia nord orientale fa ancora molto freddo, ed una temperatura di -45,8°C è stata misurata a Delyankir, e -44,7°C a Iema.

A Iema le temperature sono davvero basse, circa 10°C in meno del normale, visto che la media delle temperature minime è di -34,4°C nel mese di Marzo, ed il record di freddo per questo mese è di -52°C misurati l’8 Marzo 1981.

Una sola volta la temperatura è salita sopra lo zero in questo mese, il 25 Marzo 2015 con una massima di +2,5°C.

Comunque, la temperatura più bassa della Terra resta in Antartide, dove la stazione russa di East ha misurato -64,8°C.

Da notare che a Pantelleria, nella giornata di ieri, sono caduti 30 mm di pioggia sotto un violento nubifragio, e la località ha avuto circa la metà della pioggia di Marzo in un solo giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-domani,-scoppia-il-caldo-di-primavera.-sole-quasi-ovunque

Previsioni Meteo domani, scoppia il caldo di primavera. Sole quasi ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-in-voga-l’atlantico,-peggioramenti-in-successione-da-ovest

Torna in voga l’Atlantico, peggioramenti in successione da ovest

3 Febbraio 2014
colorado-e-wyoming:-incredibili-tempeste-di-neve-a-ridosso-dell’estate

Colorado e Wyoming: incredibili tempeste di neve a ridosso dell’estate

21 Maggio 2017
meteo-sino-al-9-maggio:-tra-perturbazioni,-ma-anche-brevi-temporali

METEO sino al 9 MAGGIO: tra PERTURBAZIONI, ma anche brevi TEMPORALI

27 Aprile 2018
venerdi-residua-instabilita-al-sud,-nel-weekend-locali-fenomeni-prima-al-nordest,-poi-lungo-l’adriatico

Venerdì residua instabilità al Sud, nel weekend locali fenomeni prima al nordest, poi lungo l’Adriatico

14 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.