• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estremi meteo d’ottobre: freddo a est, perturbazioni atlantiche a ovest

di Ivan Gaddari
06 Ott 2015 - 10:46
in Senza categoria
A A
estremi-meteo-d’ottobre:-freddo-a-est,-perturbazioni-atlantiche-a-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
E’ dalla scorsa settimana che è possibile assistere, sullo scacchiere europeo, a manovre di un certo rilievo e in particolare a dinamiche di tipo meridiano mirate allo spostamento di grandi masse d’aria da nord a sud. E viceversa. All’interno di tali dinamiche va inserita l’attuale configurazione barica (intesa come collocazione di Alte e Basse Pressioni sul continente): osserviamo una grossa Depressione d’Islanda, un’irruzione fredda che dall’Artico Russo punta a sud e un blocco anticiclonico sulla Scandinavia.

In Italia, al momento, si nota la netta contrapposizione tra l’Anticiclone Africano (posizionato sul Mezzogiorno) e il pressing delle perturbazioni atlantiche. Ma la domanda è: cosa accadrà nei prossimi giorni? Beh, l’analisi satellitare ci consente di abbozzare una linea di tendenza, peraltro suffragata dai modelli di previsione, indicante l’interazione tra l’aria fredda artica e le miti correnti atlantiche.

Tra l’altro, aspetto per nulla trascurabile, nel weekend potremmo assistere all’arrivo dei resti dell’uragano Joaquin sull’Europa occidentale. Si creerebbe una miscela a dir poco esplosiva, pronta a detonare con forza nel cuore del Mediterraneo.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mercoledi-piogge-e-da-venerdi-forte-peggioramento-meteo

Mercoledì piogge e da venerdì forte peggioramento meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-gorm-sul-nord-europa:-venti-fino-a-150-km/h-tra-germania,-danimarca-e-scandinavia

Tempesta Gorm sul Nord Europa: venti fino a 150 km/h tra Germania, Danimarca e Scandinavia

1 Dicembre 2015
multimodel:-fiondata-depressionaria-sprofondera-fin-sul-nord-africa,-marcato-maltempo-al-nord-e-sui-versanti-tirrenici

Multimodel: Fiondata depressionaria sprofonderà fin sul Nord Africa, marcato maltempo al Nord e sui versanti tirrenici

25 Ottobre 2008
oggi-allerta-meteo-protezione-civile-varie-regioni

OGGI allerta meteo Protezione Civile varie regioni

26 Maggio 2019
un-inizio-settimana-all’insegna-della-instabilita

Un inizio settimana all’insegna della instabilità

8 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.