• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estremi meteo, da un eccesso all’altro: è il clima del futuro?

di Ivan Gaddari
16 Lug 2017 - 07:16
in Senza categoria
A A
estremi-meteo,-da-un-eccesso-all’altro:-e-il-clima-del-futuro?
Share on FacebookShare on Twitter

Possiamo dirlo: sta terminando una delle ondate di caldo più intense dell’estate. Almeno per ora.

estremi meteo clima del futuro 47800 1 1 - Estremi meteo, da un eccesso all'altro: è il clima del futuro?

La bordata africana è stata tosta, asfissiante, snervante. Ma è l’ultima di una serie cominciata fin dallo scorso mese di maggio. Alta Pressione, poche piogge, siccità, incendi. Questi, al momento, i termini ricorrenti delle ultime settimane.

Su alcune regioni, poi, un altro termine molto in voga riguarda un tipo di di precipitazioni sovente preoccupante: temporali. Volendo sintetizzare il tutto con un solo vocabolo, possiamo tranquillamente parlare di “estremi”. Già, estremi meteo climatici. In più di un’occasione s’è scritto che il concetto di “normalità” è stato stravolto.

Normalità che un tempo contemplava la splendida estate mediterranea, normalità che negli ultimi decenni s’è trasformata in eccessi. Passiamo dal caldo, dal super caldo, alle ingenti rinfrescate piuttosto che alle crisi temporalesche. L’argomento del giorno, senza andare troppo lontano, è rappresentato proprio da un crollo termico che si procrastinerà – raggiungendo i top – nei primissimi giorni della prossima settimana.

Sapete una cosa? Che il fresco porterà le temperature addirittura sotto la media trentennale di riferimento (1981-2010) e visto quel che è accaduto sino all’altro ieri non possiamo che stupirci. O meglio, non possiamo che prendere atto di stagioni sempre più condizionate da estremi meteo. E sempre rivolte verso periodi di anomalie termiche prolungate. Spesso di segno positivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-eccezionale-tempesta-di-fulmini,-coinvolte-sicilia-e-calabria-tirreniche

Meteo estremo: eccezionale tempesta di fulmini, coinvolte Sicilia e Calabria tirreniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-giunta-l’ora-di-rispolverare-ombrelli-e-cappotti.-da-venerdi-spazio-al-maltempo

E’ giunta l’ora di rispolverare ombrelli e cappotti. Da venerdì spazio al maltempo

24 Novembre 2009
caraibi,-massiccia-invasione-di-alghe-mette-in-fuga-i-turisti:-video

Caraibi, massiccia invasione di alghe mette in fuga i turisti: video

20 Settembre 2014
un-rapido-sunto-stagionale-in-merito-colture-agricole

Un rapido sunto stagionale in merito colture agricole

23 Novembre 2006
40-gradi-sotto-zero-in-canada-tra-ontario-e-quebec.-maltempo-tra-grecia-e-turchia

40 gradi sotto zero in Canada tra Ontario e Quebec. Maltempo tra Grecia e Turchia

7 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.