• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 3 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estremi METEO: anticipo di Estate a fine marzo e super maltempo e freddo di aprile

di Ivan Gaddari
28 Mar 2016 - 16:24
in Senza categoria
A A
estremi-meteo:-anticipo-di-estate-a-fine-marzo-e-super-maltempo-e-freddo-di-aprile
Share on FacebookShare on Twitter

PONTE PASQUALE DECISAMENTE VARIABILE: il miglioramento che sta provando a prender piede in queste ore – riconducibile all’avvicinamento di un promontorio anticiclonico – verrà ostacolato da una perturbazione atlantica. Perturbazione che per Pasqua causerà sicuramente un peggioramento sul Nord Italia e che apporterà presumibilmente qualche pioggia anche al Centro Sud. Dopo un avvio di Pasquetta a singhiozzo, il lunedì dell’Angelo dovrebbe proporci un generale miglioramento e il pomeriggio dovrebbe esser salvo.

RIBALTONE DI FINE MARZO: per tutta la settimana abbiamo scritto circa un sostanziale cambiamento barico europeo. Bene, le modifiche sono già in atto. Presto osserveremo un’ampia depressione puntare la Penisola Iberica e l’Anticiclone Africano rimettere il naso sulle nostre regioni. Le ultime giornate di marzo vedranno così prevalente bel tempo e temperature in vertiginoso aumento.

ASSAGGIO D’ESTATE: osservando le proiezioni termiche, possiamo dirvi che arriveranno isoterme di circa 15°C alla quota di riferimento 850 hPa (circa 1500 metri). Osserveremo i termometri guadagnare oltre 10°C in varie regioni e le massime potrebbero sfiorare 30°C in tante città. Il caldo si farà sentire anche in montagna, ma per fortuna durerà poco.

APRILE PAZZERELLO: no, non è un errore. Al pari di marzo, anche il prossimo mese è statisticamente in grado di proporre repentini cambiamenti meteo climatici. La depressione che affonderà sulla Spagna dovrebbe traslare verso est nei primi giorni d’aprile, approfondendosi ulteriormente a ridosso del nord Africa. Non escludiamo la formazione di un altro ciclone mediterraneo, capace di portare condizioni di intenso maltempo anche sul nostro Paese. E non escludiamo, ciò per concludere, che aria fredda nordica possa nuovamente venire a trovarci facendo letteralmente precipitare i termometri.

capovolgimenti meteo dallanticipo di estate a fine marzo al super maltempo e freddo di aprile 43063 1 1 - Estremi METEO: anticipo di Estate a fine marzo e super maltempo e freddo di aprile

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ultimi-di-marzo:-primo-caldo-d’estate,-ma-non-durera.-peggiora-ad-aprile

METEO ultimi di marzo: primo caldo d'estate, ma non durerà. Peggiora ad aprile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-2-giugno:-crescente-flusso-fresco-e-instabile,-piu-temporali

Meteo sino al 2 Giugno: crescente flusso fresco e instabile, più TEMPORALI

27 Maggio 2020
confermiamo-il-severo-peggioramento-settimanale

Confermiamo il severo peggioramento settimanale

26 Ottobre 2014
meteo-breuil-cervinia:-nevischio,-piovaschi,-temporali.-tentativo-di-estate

Meteo BREUIL-CERVINIA: nevischio, piovaschi, temporali. Tentativo di estate

21 Maggio 2018
alluvione-a-genova,-per-non-dimenticare

Alluvione a Genova, per non dimenticare

23 Novembre 2016
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.