• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estensione dell’Alta Pressione, è tempo d’estate

di Ivan Gaddari
15 Lug 2013 - 08:24
in Senza categoria
A A
estensione-dell’alta-pressione,-e-tempo-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Il cielo è sereno o poco nuvoloso su tutte le nostre regioni ed anche al pomeriggio ci saranno meno temporali. Ecco una bella immagine del cielo su Roma Parioli. Fonte webcam www.webcam-meteo-roma.it
La differenza sostanziale tra questo lunedì e quello scorso, è riassunta nelle poche righe che presentano l’articolo: prevale il bel tempo. Sull’Italia i cieli appaiono sereni o scarsamente nuvolosi e quelle poche nubi presenti – confinate essenzialmente all’estremo sud – non apportano alcun genere di fenomeno. Ciò vuol dire che è cresciuta la pressione, o ancor più semplicemente significa che l’Anticiclone si è finalmente rafforzato.

Si tratta di quella stessa possente struttura che per giorni ha stazionato sull’Europa occidentale, lasciandoci esposti alla circolazione fresca e instabile consolidatasi al di là dell’Adriatico. Ora, almeno per qualche giorno, potremo godere di un po’ di calda estate. E’ giusto dire che le temperature si sono orientate su valori medi stagionali sin dalla scorsa settimana e le diminuzioni – talvolta sensibili – erano ascrivibili principalmente all’instabilità diurna a tratti persistente e marcata.

Instabilità che si è assopita, certo, ma che continuerà ad avere un suolo ruolo anche nei prossimi giorni. Oggi, ad esempio, nel corso delle ore pomeridiane si svilupperanno imponenti annuvolamenti cumuliformi sui rilievi dell’Appennino meridionale. I temporali coinvolgeranno il basso Lazio, la Campania, la Puglia, la Basilicata, la Calabria e i settori orientali delle due isole maggiori. I più intensi, secondo i dettami modellistici, dovrebbero concentrarsi tra i rilievi del Cilento, del Pollino e della Sila.

Altri temporali, più sporadici, sono destinati ad interessare l’Appennino Emiliano, l’entroterra ligure e le Alpi. La situazione, nel complesso, migliorerà rapidamente fin dalle prime luci della sera eccezion fatta per insistenti acquazzoni sulle zone alpine orientali. Concludiamo indicando un lieve rialzo delle temperature massime laddove il sole splenderà senza alcun disturbo, il caldo a tratti sarà un po’ afoso specie in Val Padana. I venti, infine, proverranno dai quadranti settentrionali su gran parte delle regioni centro meridionali con rinforzi sul basso Adriatico e lungo lo Ionio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-temporalesca-del-week-end,-grandinata-shock-su-torino:-video-e-foto

Ondata temporalesca del week-end, grandinata shock su Torino: video e foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-ben-sotto-i-2000-metri:-fantastico-scorcio-dal-lussari

NEVE ben sotto i 2000 metri: fantastico scorcio dal Lussari

13 Settembre 2012
tempesta-“ciara”,-europa-occidentale-sottosopra:-video-meteo

Tempesta “CIARA”, Europa occidentale sottosopra: video meteo

10 Febbraio 2020
anticiclone-all’ennesima-potenza-e-caldo-fuori-stagione

Anticiclone all’ennesima potenza e caldo fuori stagione

7 Novembre 2015
meteo-italia:-di-nuovo-neve-al-nord,-altro-peggioramento-altrove

METEO Italia: di nuovo NEVE al Nord, altro peggioramento altrove

18 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.