• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate tenace al Centro Sud e sprazzi di caldo anche al Nord. Temporali su Alpi

di Ivan Gaddari
24 Ago 2014 - 11:38
in Senza categoria
A A
estate-tenace-al-centro-sud-e-sprazzi-di-caldo-anche-al-nord.-temporali-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo per entrare nell’ultima settimana d’agosto e se dovessimo considerare l’andamento stagionale sotto l’aspetto meteorologico, tra 8 giorni inizierà ufficialmente l’autunno. Ciò non toglie, sia chiaro, che anche a settembre si possano apprezzare splendide giornate d’estate, giornate addirittura più gradevoli rispetto ai mesi precedenti. Il sole è meno alto in cielo, tramonta prima, e il nord Africa comincia pian piano a perdere calore.

Abbiamo menzionato il nord Africa non a caso, perché l’Alta Pressione che continuerà ad interessarci – tra alti e bassi che andremo poi a valutare – affonderà le proprie radici a quelle latitudini. Al Sud farà caldo, non c’è dubbio, caldo che si farà sentire – pur senza particolari eccessi – anche al Centro Nord. Ma le perturbazioni atlantiche, in scorrimento a ridosso delle Alpi, avranno comunque modo di apportare rinfrescanti temporali in varie circostanze.

Il tempo lunedì 25 agosto
Prevediamo un inizio settimana splendido. Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, salvo qualche residuo annuvolamento inizialmente nelle regioni del medio basso versante Adriatico. Nubi che potrebbero apportare scrosci di pioggia lungo le coste e qualche temporale sulla Puglia Garganica, ma si tratterà di fenomeni in rapido esaurimento. Al pomeriggio assisteremo alla consueta formazione di nubi cumuliformi lungo l’arco alpino ed occasionale sulla dorsale appenninica centro settentrionale. Vi sarà spazio per occasionali piovaschi o veloci acquazzoni, ma anche in questo caso ci aspettiamo una rapida attenuazione. Il clima sarà gradevolmente estivo, con caldo più accentuato al Sud ed in Sicilia.

Lunedì prevalenza di bel tempo, salvo residui fenomeni al mattino su regioni Adriatiche e qualche sporadico acquazzone pomeridiano sui rilievi alpini.

Martedì 26 agosto
Confermiamo il transito della coda di una perturbazione a ridosso del Nord Italia, con temporali anche violenti in sviluppo sulle Alpi, le Prealpi e la fascia pedemontana adiacente. Probabili acquazzoni temporaleschi anche in Liguria, mentre risulteranno più sporadici gli sconfinamenti in Val Padana – anche se non da escludere sulle pianure più settentrionali. Nel resto d’Italia continuerà la fase di bel tempo, coi cieli sereni o scarsamente nuvolosi e caldo moderato nelle regioni Meridionali. Qui i termometri non faticheranno a raggiungere i 35°C.

Mercoledì 27 agosto
Poche le variazioni al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, dove la presenza anticiclonica faciliterà il mantenimento di condizioni meteorologiche prettamente estive. Tempo migliore anche al Nord, salvo ulteriori piogge in Liguria – già in apertura di giornata – e sul Nordest. Qui potrebbero sconfinare anche sulle coste, spingendosi verso la Romagna e le Marche. Ad ovest, invece, i fenomeni si limiteranno alle sole Alpi.

Il meteo nella seconda metà settimanale
Ci aspettiamo una crescente instabilità nelle regioni Settentrionali, causa maggiori infiltrazioni d’aria fresca di origine atlantica. I fenomeni diverranno intensi, anche violenti, sconfinando su pianure, coste e localmente in direzione del Centro. L’Alta Pressione resterà ben ancorata al Sud e nelle due Isole Maggiori, dove avremo splendide condizioni estive. Da segnalare un graduale rinforzo dei venti dai quadranti occidentali, specie sui mari di ponente.

 Giovedì nuova, vigorosa instabilità al Nord e parte del Centro. Al Sud e Isole insisterà l'Alta Pressione e il meteo sarà estivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eruzione-del-“bardarbunga”-imminente,-apprensione-per-gli-aeroporti-europei

Eruzione del "Bardarbunga" imminente, apprensione per gli aeroporti europei

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-in-ascesa,-il-caldo-africano-potrebbe-venire-a-trovarci

Estate in ascesa, il caldo africano potrebbe venire a trovarci

4 Giugno 2010
meteo-assurda-alta-pressione?-si-sapeva-da-gennaio,-e-adesso?

Meteo assurda Alta Pressione? Si sapeva da Gennaio, e adesso?

23 Marzo 2019
meteo-nevoso-sulle-alpi,-oltre-140-cm-di-neve-in-una-settimana

Meteo nevoso sulle Alpi, oltre 140 cm di neve in una settimana

14 Dicembre 2018
vortice-temporalesco-d’inizio-settimana:-quanto-durera?

Vortice temporalesco d’inizio settimana: quanto durerà?

18 Giugno 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.