• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate sulla via del decollo, ma è una corsa ad ostacoli: scopriamo perché

di Mauro Meloni
06 Giu 2012 - 20:01
in Senza categoria
A A
estate-sulla-via-del-decollo,-ma-e-una-corsa-ad-ostacoli:-scopriamo-perche
Share on FacebookShare on Twitter

Tendenza per metà mese stilata dal modello GFS: si nota chiaramente l'anticiclone africano sul Mediterraneo e le onde atlantiche a lambire il Nord Italia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Previsione del modello IRI per l'estate 2012: si notano le anomalie di caldo maggiori su parte dell'Est Europa.

estate a due velocita potrebbe persistere a lungo 23514 1 2 - Estate sulla via del decollo, ma è una corsa ad ostacoli: scopriamo perché
ITALIA FRA L’ATLANTICO E L’AFRICANO – L’imminente ondata di caldo diretta al Centro-Sud va ad inaugurare un periodo nel quale il nostro Paese risulterà ancora più spaccato di quanto sia stato di recente dal punto di vista climatico. Le avvezioni calde nord-africane, che porteranno i primi picchi termici degni di nota, infatti non riusciranno a propagarsi con facilità sul Nord, che invece resterà spesso in balia dei transiti d’aria più fresca ed instabile atlantica. L’accentuazione dei contrasti termici potrà anzi creare i presupposti per fenomeni localmente violenti e le premesse per piogge e temporali localmente intensi sembrano esserci tutte, come si potrebbe vedere già in occasione dei prossimi passaggi perturbati. Per il momento le fasi calde saranno piuttosto brevi e pertanto quasi indolori, anche sulle zone che più avranno modo di risentirne.

META’ MESE, RISCHIO CALDO PER TUTTI – Le sortite dell’anticiclone africano trovano terreno favorevole per manifestarsi fin sul Mediterraneo grazie a quel che accade nell’Africa Equatoriale, con la zona di convergenza intertropicale posizionata più a nord rispetto al normale. Le prospettive di una maggiore spinta dell’anticiclone africano per l’evoluzione a 10-15 giorni sono quindi da valutare attentamente con un grado d’attendibilità non trascurabile, nonostante manchi ancora molto tempo. Per la parte conclusiva della seconda decade del mese si prospetterebbe quindi la prima vera ondata di caldo dell’estate con l’anticiclone africano potrebbe influenzare il meteo in modo più netto anche al Nord, anche se l’Atlantico farà di tutto per dar filo da torcere ed impedire all’anticiclone di monopolizzare lo scenario sul Mediterraneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-in-netta-affermazione,-nuvolaglia-insidiosa-raggiunge-il-nord

Anticiclone in netta affermazione, nuvolaglia insidiosa raggiunge il Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-le-regioni-a-“rischio-temporali”-nelle-prossime-ore

Ecco le regioni a “rischio temporali” nelle prossime ore

17 Aprile 2015
giugno-dal-meteo-estremo,-non-e-uno-scherzo
News Meteo

Giugno dal meteo estremo, non è uno scherzo

12 Giugno 2024
transita-una-nuova-perturbazione-atlantica,-peggioramento-sul-nord

Transita una nuova perturbazione atlantica, peggioramento sul Nord

7 Dicembre 2009
il-prossimo-fine-settimana-portera-tempo-moderatamente-stabile

Il prossimo fine settimana porterà tempo moderatamente stabile

23 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.