• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate scalda i motori: bel tempo e bolla africana in arrivo

di Mauro Meloni
15 Giu 2013 - 16:16
in Senza categoria
A A
estate-scalda-i-motori:-bel-tempo-e-bolla-africana-in-arrivo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Bel panorama dalle Isole Tremiti, in Puglia. Fonte webcam www.hotel-gabbiano.com/

estate scalda i motori bel tempo e rialzo termico 28016 1 2 - Estate scalda i motori: bel tempo e bolla africana in arrivo
DOMINIO ANTICICLONICO – Tutta l’Europa Mediterranea appare libera da nubi significative per effetto della protezione di un solido campo anticiclonico che sta gradualmente assumendo una componente sub-tropicale. Masse d’aria più calde sahariane tendono quindi a risalire verso il Mediterraneo Occidentale per effetto del graduale incedere di una saccatura perturbata oceanica verso i settori iberici. Tale onda ciclonica è collegata alla vasta depressione che influenza più direttamente le condizioni meteo sul Nord Europa ed in particolar modo tra Regno Unito e Penisola Scandinava. Nel frattempo una goccia fredda mantiene meteo instabile tra Balcani e Mar Nero, favorendo nel contempo la risalita di un flusso molto caldo sub-tropicale verso l’est della Turchia e la parte meridionale della Russia Europea, dove il termometro ha raggiunto punte di 38 gradi.

PREVALE IL SERENO SULL’ITALIA – Si accresce il dominio anticiclonico che comporta pertanto il consolidamento del bel tempo un po’ su tutte le regioni. Modesti annuvolamenti interessano parte delle regioni settentrionali, che si trovano leggermente più ai margini rispetto al promontorio anticiclonico: un certo grigiore si è in particolare manifestato in Liguria a causa dell’attivazione di un debole flusso d’aria umida marittima. Le zone alpine e prealpine risentono poi di una certa cumulo genesi derivante da leggere infiltrazioni d’aria più fresca in quota, che sui settori al confine fra Piemonte e Liguria sta dando origine a locali manifestazioni temporalesche. Sulle restanti regioni domina invece una tempesta di sole, in quanto l’anticiclone più solido inibisce le formazioni nuvolose diurne nonostante l’elevato riscaldamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
porte-spalancate-al-caldo-africano,-attesi-picchi-di-oltre-35°c

Porte spalancate al caldo africano, attesi picchi di oltre 35°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’ex-uragano-gonzalo-sferza-il-regno-unito:-tre-vittime-per-la-tempesta

L’Ex Uragano Gonzalo sferza il Regno Unito: tre vittime per la tempesta

22 Ottobre 2014
in-mezza-europa-il-freddo-si-accompagna-alla-neve

In mezza Europa il freddo si accompagna alla neve

4 Gennaio 2004
caldo-in-crescendo:-ci-aspetta-una-splendida-giornata-d’estate

Caldo in crescendo: ci aspetta una splendida giornata d’estate

12 Maggio 2015
inverno-2008-2009:-il-piemonte-reclama-il-primato-di-nevosita

Inverno 2008-2009: il Piemonte reclama il primato di nevosità

5 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.