• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate Mediterranea bloccata. Italia ancora a lungo sotto assedio TEMPORALI

di Mauro Meloni
16 Giu 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
estate-mediterranea-bloccata.-italia-ancora-a-lungo-sotto-assedio-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Giugno prosegue all’insegna di una forte anomalia climatica, con l’Italia alle prese con una continua serie d’impulsi d’aria fresca ed instabile. In tal modo, la classica estate non riesce ad affermarsi e l’instabilità eccessiva domina su molte parti della Penisola.

estate mediterranea bloccata italia sotto assedio temporali 66201 1 1 - Estate Mediterranea bloccata. Italia ancora a lungo sotto assedio TEMPORALI

Finora l’Italia è stata totalmente risparmiata dal caldo intenso, in quanto sono venuti a mancare i presupposti per le espansioni degli anticicloni caldi sul bacino del Mediterraneo e sull’Italia. Siamo quindi dinanzi ad un avvio d’estate piuttosto malandato, che faticherà non poco a rimettersi sulla retta via.

Nella terza decade di giugno potrebbe proporsi uno scenario via via più estivo, ma questa svolta potrebbe stentare più del previsto a realizzarsi. Il resto di giugno non promette quindi ancora bene, sebbene le temperature dovrebbero risalire rispetto al fresco eccessivo di questi giorni.

Ma in che modo cambierà il tempo dei prossimi giorni? Al momento resta spalancata la porta alle correnti fresche ed instabili atlantiche, convogliate verso la nostra Penisola in seno ad un vortice ciclonico centrato sulla Francia nord-occidentale.

La lacuna ciclonica sul finire della settimana perderà energia e si sposterà sulle vicine aree balcaniche, mentre sull’Europa Occidentale assisteremo ad una rimonta anticiclonica che si distenderà dal Marocco fino alla Penisola Scandinava.

L’Italia si troverà a metà strada fra l’alta pressione e la saccatura fresca dell’est Europa, con quest’ultima che potrebbe ancora incidere sul tempo nel nostro Paese nel periodo fra il 20 ed il 23 giugno. L’espansione dell’anticiclone fino alla Scandinavia farà discendere aria fresca proprio sulle nazioni orientali dell’Europa.

Verrà così alimentata la saccatura tra Est Europa e Balcani, con riflessi ancora sull’Italia che resterà esposta a temporali pomeridiani soprattutto sulle aree di montagna e al Centro-Sud. L’Estate faticherà ancora, sebbene un po’ di caldo dovrebbe abbracciare almeno il Nord Italia.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-22-giugno:-temporali-e-fresco,-grandi-novita-prossima-settimana

METEO sino 22 Giugno: TEMPORALI e FRESCO, grandi novità prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
basi-di-meteorologia-(2°-approfondimento-parte-ii):-l’avvezione-di-vorticita

Basi di Meteorologia (2° Approfondimento Parte II): l’avvezione di vorticità

31 Marzo 2007
riscaldamento-artico-e-effetti-meteo-estremi-in-europa

Riscaldamento Artico e effetti meteo estremi in Europa

8 Giugno 2019
meteo-live:-italia-ancora-sotto-il-vortice-di-bassa-pressione

Meteo live: Italia ancora sotto il Vortice di Bassa Pressione

22 Maggio 2018
torino,-la-giornata-piu-calda-dell’anno-con-35-gradi

TORINO, la giornata più calda dell’anno con 35 GRADI

25 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.