• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ESTATE, ma quanta fatica! Non se ne esce dal trambusto…

di Ivan Gaddari
12 Giu 2020 - 18:00
in Senza categoria
A A
estate,-ma-quanta-fatica!-non-se-ne-esce-dal-trambusto…
Share on FacebookShare on Twitter

Un passo avanti, due indietro. Potremmo sintetizzare così, utilizzando poche parole, un’analisi modellistica che altrimenti richiederebbe troppe specifiche. Diciamo questo: lo scenario meteo climatico in divenire è tutt’altro che scritto.

estate ma quanta fatica non se ne esce dal trambusto 66152 1 1 - ESTATE, ma quanta fatica! Non se ne esce dal trambusto...

Le incertezze restano e rischiano di protrarsi anche nell’ultima decade di giugno. A questo punto, giustamente, qualcuno potrebbe obbiettare: ma non avevate parlato di possibile ondata di caldo? Caldo peraltro rovente? Sì, ne avevamo parlato e l’ipotesi è ancora in campo.

Lo capiamo, per chi non è del mestiere è difficile capire certe dinamiche. Soprattutto è difficile capire che variazioni anche minime nella collocazione delle principali strutture bariche – quindi alte e basse pressioni – può stravolgere (letteralmente) gli scenari futuri. Fin tanto che il trambusto atlantico proseguirà ci sarà da battagliare e l’Alta africana non avrà vita facile.

Capiamoci, anche oggi i vari modelli previsionali continuano a farci vedere un promontorio anticiclonico mobile che potrebbe portare tanto caldo ma sulla cui durata è dura esprimersi. Potrebbe, alla fine, riuscire a imporsi consegnandoci nelle mani dell’Estate, della vera Estate. Ma è giusto ripetersi – senza annoiare nessuno – fin tanto che l’Atlantico continuerà a sfornare depressioni è difficile pensare ad una stabilizzazione duratura.

Certo, dovessimo proseguire sui binari attuali sarebbe senz’altro un’anomalia potente. Lo abbiamo già scritto e lo riscriviamo: è un mese di giugno fuori scala. E’ anomalo, basti pensare alla netta contrapposizione tra i 30°C dell’Europa orientale e la neve – abbondante oltre certe quote – sulle Alpi. Ma più che la neve alpina, dobbiamo pensare ai pesanti sotto media termica che stanno coinvolgendo gran parte dell’Europa centro occidentale e del Mediterraneo.

Allora, a questo punto, sorge spontaneo un altro quesito: quando arriverà la vera Estate? Non c’è una risposta, o meglio, qual è secondo voi la vera Estate? Ogni anno fa storia a sé, quindi attenzione a questo 2020 perché potrebbe proporci una stagione estiva di eccessi. Caldo furioso, soprattutto a luglio e agosto, alternato a furiosi temporali. Ecco, la nostra opinione è questa ed è la stessa che avevamo illustrato in più di un’occasione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un’altra-rarita-di-questo-pazzo-giugno:-ciclogenesi-esplosiva

Un'altra rarità di questo PAZZO giugno: ciclogenesi esplosiva

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aspettando-il-fresco…-settembre-inizia-con-il-caldo-record!

Aspettando il fresco… Settembre inizia con il caldo record!

2 Settembre 2015
peggioramento-in-azione-su-regioni-del-nord:-in-atto-i-primi-temporali

Peggioramento in azione su regioni del Nord: in atto i primi temporali

19 Maggio 2016
l’alta-pressione-fa-sul-serio,-sole-e-temperature-in-rialzo

L’Alta Pressione fa sul serio, sole e temperature in rialzo

10 Maggio 2012
una-perturbazione-si-sta-avvicinando-all’arco-alpino

Una perturbazione si sta avvicinando all’arco alpino

27 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.