• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate in piena forma, l’anticiclone non molla la presa: solo le Alpi a rischio temporale

di Mauro Meloni
27 Lug 2009 - 13:27
in Senza categoria
A A
estate-in-piena-forma,-l’anticiclone-non-molla-la-presa:-solo-le-alpi-a-rischio-temporale
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previsti dal modello MTG-LAM per la tarda serata di oggi. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Strascichi d'instabilità per il pomeriggio-sera di domani, 28 luglio, sulle zone alpine orientali. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Analisi barica in quota per le ore 00Z di domani, 28 luglio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Proiezione delle isoterme alla quota isobarica di 850 hPa per le ore pomeridiane di domani, 28 luglio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Temperature massime attese in Sardegna per il primo pomeriggio di domani, sulla base della mappa ad alta risoluzione WRF elaborata dal centro di calcolo Meteo Giornale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
L’anticiclone ha ormai messo radici sul Mediterraneo, benché quella bolla sahariana, responsabile della forte ondata di caldo avuta sul finire della scorsa settimana, abbia arretrato il proprio raggio d’azione verso sud. Andando a cercare il pelo nell’uovo, attraverso l’ausilio delle mappe MTG-LAM, è atteso il transito della coda di un fronte freddo sulle Alpi da ovest verso est. Si avranno temporali, mentre l’aria più fresca al seguito provocherà ulteriori inneschi temporaleschi pomeridiani per domani sulle zone alpine orientali.

estate in piena forma lanticiclone non molla la presa solo le alpi a rischio temporale 15725 1 2 - Estate in piena forma, l'anticiclone non molla la presa: solo le Alpi a rischio temporale

estate in piena forma lanticiclone non molla la presa solo le alpi a rischio temporale 15725 1 3 - Estate in piena forma, l'anticiclone non molla la presa: solo le Alpi a rischio temporale
A cosa dobbiamo il passaggio della coda instabile sulle zone alpine? La parziale erosione anticiclonica in quota sarà causata dal movimento di un modesto cavo d’onda sull’Europa Centrale, legato all’ampia circolazione depressionaria con perno sul Nord Atlantico. Nella mappa GFS allargata all’Europa, possiamo vedere gli attori barici protagonisti (proiezione valida per questa notte) ed emerge tutta la forza dell’alta pressione, supportata da un promontorio di matrice sub-tropicale, sul bacino del Mediterraneo.

estate in piena forma lanticiclone non molla la presa solo le alpi a rischio temporale 15725 1 4 - Estate in piena forma, l'anticiclone non molla la presa: solo le Alpi a rischio temporale
L’altro elemento da porre in rilievo è quello legato ad una nuova risalita delle temperature, a causa dell’attenuazione del flusso di correnti settentrionali e per l’influenza marginale di una nuova bolla calda di matrice nord-africana. Come possiamo apprezzare nella prossima immagine, riferita alle ore pomeridiane di domani, la bolla calda interesserà più da vicino le Isole Maggiori (nella mappa è cerchiata in violaceo l’area calda con isoterme almeno pari ai +24/+25°C ad 850 hPa), ma anche gran parte del Centro-Sud sarà interessato da isoterme prossime o uguali ai +20°C ad 850 hPa. In virtù di questa situazione, la zona più calda sarà la Sardegna, unica regione dove quindi potrebbero raggiungere isolati picchi attorno ai 40 gradi (settori interni centro-occidentali), comunque ben distanti dai record appena stabiliti qualche giorno fa.

estate in piena forma lanticiclone non molla la presa solo le alpi a rischio temporale 15725 1 5 - Estate in piena forma, l'anticiclone non molla la presa: solo le Alpi a rischio temporale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sull’onda-lunga-dell’anticiclone-africano

Sull'onda lunga dell'Anticiclone africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estivo-almeno-sino-a-sabato,-punte-di-30°c-tra-sud-e-isole

Meteo estivo almeno sino a sabato, punte di 30°C tra sud e Isole

24 Settembre 2013
scirocco-e-libeccio-protagonisti,-il-tempo-e-ventoso,-mite-e-piovoso

Scirocco e Libeccio protagonisti, il tempo è ventoso, mite e piovoso

6 Febbraio 2009
gran-caldo-nell’ovest-usa-e-in-turchia.-la-“ts”-rumbia-inonda-le-filippine

Gran caldo nell’ovest USA e in Turchia. La “TS” Rumbia inonda le Filippine

29 Giugno 2013
meteo-europa-nel-caos:-caldo-estivo-a-nord,-freddo-in-italia,-evoluzione

Meteo Europa nel caos: CALDO ESTIVO a nord, FREDDO in Italia, evoluzione

18 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.