• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate in gran spolvero, con le prime ondate di CALDO. Novità meteo a inizio giugno

di Ivan Gaddari
23 Mag 2017 - 09:41
in Senza categoria
A A
estate-in-gran-spolvero,-con-le-prime-ondate-di-caldo.-novita-meteo-a-inizio-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

ITALIA DIVISA IN DUE: lo scenario barico settimanale vedrà contrapporsi una possente struttura di Alta Pressione e una circolazione d’aria fresca piuttosto instabile. Contrapposizione che avrà ripercussioni sulle condizioni meteo climatiche del nostro Paese: da un lato ci aspettiamo giornate splendide e temperature in netto rialzo, dall’altro lato vi saranno regioni preda di temporali localmente intensi. Ma per i dettagli previsionali vi rimandiamo all’articolo specifico.

estate in gran spolvero prime ondate di caldo novita meteo inizio giugno 47276 1 1 - Estate in gran spolvero, con le prime ondate di CALDO. Novità meteo a inizio giugno

ESTATE, ORMAI CI SIAMO: lo scenario descritto conferma una progressione stagionale in linea con la tabella di marcia. Tra poco più di una settimana esordirà l’estate meteorologica e le rimonte anticicloniche diverranno consistenti e durature. C’è da dire che eventuali rigurgiti instabili andranno contemplati cammin facendo, anche in virtù di una statistica ultra decennale che supporta interventi destabilizzanti anche nelle prossime settimane. Ciò detto, non dovremo stupirci se l’Italia andrà a trovarsi nel bel mezzo di un’aspra contesa. Di che tipo? Scopriamolo.

TREN METEO CLIMATICO D’INIZIO GIUGNO: i modelli matematici di previsione, chi più chi meno, evidenziano interessanti manovre bariche a cavallo tra fine maggio e inizio giugno. Possibile una prima, intensa ondata di caldo dettata da un affondo depressionario iberico e nel contempo potrebbe persistere una circolazione d’aria fresca instabile in prossimità dei Balcani. Andrà valutata, con attenzione, l’evoluzione della goccia fredda iberica in quanto l’eventuale progressione verso levante potrebbe esporci a un peggioramento temporalesco consistente.

TEMPERATURE SUPERIORI ALLE MEDIE: le proiezioni termiche sembrerebbero proporci valori superiori alle medie del periodo e le anomalie più marcate potrebbero manifestarsi nelle regioni occidentali (Nord, tirreniche e Sardegna).

ULTERIORI TENDENZE: per poter stilare una previsione efficace dovremo attendere che gli step evolutivi succitati si realizzino. Al momento propendiamo per un periodo estivo duraturo e consistente, ma non ancora in grado di porre fine alle insidie destabilizzanti tipiche d’inizio estate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate?-no-prego,-fa-troppo-caldo

Estate? NO prego, fa troppo caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aprile-sempre-piu-caldo,-l’anomalia-cresce-ancora

Aprile sempre più caldo, l’anomalia cresce ancora

27 Aprile 2006
l’anticiclone-continuera-ad-assestar-colpi,-escalation-termica-inarrestabile

L’Anticiclone continuerà ad assestar colpi, escalation termica inarrestabile

8 Luglio 2011
europa:-freddo-ad-ovest,-caldo-ad-est

Europa: FREDDO ad ovest, CALDO ad est

27 Aprile 2013
miglioramento,-inizialmente-a-piccole-dosi,-poi-solleone

Miglioramento, inizialmente a piccole dosi, poi Solleone

17 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.